Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Prima unione civile costituita al Comune di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Prima unione civile costituita al Comune di Potenza
Attualità

Prima unione civile costituita al Comune di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Aprile 2017
Condividi
Condividi

In nome della legge vi dichiaro uniti civilmente”: per la prima volta a Potenza è stata pronunciata questa frase da un pubblico ufficiale, l’assessore Carmen Celi, che ieri mattina, nella sala degli specchi del Teatro Stabile, ha costituito ufficialmente la prima unione civile del Comune di Potenza tra Pier Paolo Gastone e Nezi Sebastiano Antonio Rocher.

- Advertisement -
Ad image
Un momento della cerimonia, presente anche l'assessore regionale, Flavia Franconi
Un momento della cerimonia della costituzione dell’unione civile

“Da tempo – afferma l’assessore Celi– il nostro Paese attendeva una normativa chiara che sancisse il riconoscimento pubblico, anche sul piano giuridico, di diritti e doveri di ogni coppia che, nell’amore, nel rispetto e nel reciproco sostegno, decida di condividere la vita. La legge approvata lo scorso maggio rappresenta dunque un primo passo, verso il pieno riconoscimento della molteplicità di famiglie, che di fatto sono già presenti nella nostra società.
Per me è stato davvero, e senza alcuna retorica, – precisa l’assessore Celi – un grande piacere ed un vero onore costituire la prima unione civile del nostro Comune e partecipare stamattina alla festa di due persone che si amano e che hanno visto oggi riconosciuta e costituita ufficialmente la loro unione”.

L'assessore Celi tra i due sposi
L’assessore Celi tra  Gastone e Rocher che hanno costituito l’unione civile

La cerimonia di costituzione dell’unione civile si è aperta con la lettura del comma 11 della legge 76/2016: “Con la costituzione dell’unione civile tra persone dello stesso sesso le parti acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri; dall’unione civile deriva l’obbligo reciproco all’assistenza morale e materiale e alla coabitazione. Entrambe le parti sono tenute, ciascuna in relazione alle proprie sostanze e alla propria capacità di lavoro professionale e casalingo, a contribuire ai bisogni comuni”.
È stata poi data lettura del comma 12: “Le parti concordano tra loro l’indirizzo della vita familiare e fissano la residenza comune; a ciascuna delle parti spetta il potere di attuare l’indirizzo concordato”.

“È motivo di grande orgoglio – ha concluso Celi – celebrare per primo un matrimonio che rappresenta una conquista di libertà e di civiltà. Il matrimonio comporta diritti e doveri che insieme dovrete rispettare e di cui potrete godere. Vi auguro di continuare a volervi sempre bene.
Da oggi la casa comunale è davvero, e lo sarà ogni giorno, la casa dei diritti e la casa di tutti”.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag Carmen Celi, Comune di Potenza, unione civile
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Aprile 2017 30 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Droga: extracomunitario arrestato dai carabinieri a Satriano
Successivo 800 euro per la nascita o l'adozione di un minore: le domande sul sito dell'Inps
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?