Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentato a Potenza il nuovo libro di Vladimir Luxuria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Presentato a Potenza il nuovo libro di Vladimir Luxuria
Cultura ed Eventi

Presentato a Potenza il nuovo libro di Vladimir Luxuria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Si intitola “Il coraggio di essere una farfalla” il nuovo libro dell’attivista, scrittrice, conduttrice tv e radio, attrice ed ex deputata Vladimir Luxuria, presentato ieri pomeriggio, sabato 29 aprile, a Potenza presso la libreria Mondadori di via Pretoria.

- Advertisement -
Ad image

DSCN0391

Nel volume, edito da Piemme, Luxuria, personalità poliedrica, attraversa alcune delle tematiche più delicate della quotidianità come potere, sesso, religione, amore, arte, mostrandone i lati trasformistici, le molteplici sfumature, che rientrano nella sfera più generale del cambiamento.

DSCN0384

Grande partecipazione all’evento, organizzato con Arcigay Basilicata e presentato da Morena Rapolla con letture di Nadia Girardi e Antonio Mocciola.

Vladimir Luxuria tornerà in Basilicata in occasione del primo Basilicata Pride, che si terrà il prossimo 3 giugno e di cui sarà madrina.

Abbiamo chiesto a Vladimir Luxuria qualcosa in più sul suo nuovo libro e non solo.

DSCN0398
Vladimir Luxuria

Parliamo del titolo…

“”Il coraggio di essere una farfalla” perché nella mia vita ho deciso di spiccare il volo verso la libertà, leggera, colorata, una farfalla che ha deciso di non essere più un bruco, di non essere più un verme, di non trascinare il suo corpo ma di sentirsi libera. Ed è l’augurio che voglio fare a tutti, siate liberi”.

Nel libro si riflette su quelle che lei definisce le grandi questioni “transgeniche” del nostro tempo. Quali sono?

“Noi viviamo con un corpo che è in continua trasformazione. Alcune trasformazioni non sono dovute alla nostra volontà. Si invecchia, ad esempio. Altre possono essere volute dalla nostra volontà. Andare in palestra, tatuarsi il corpo, dimagrire o, nel mio caso e nel caso delle persone transessuali, decidere di adeguare la propria femminilità interiore con un corpo che somigli a quello che tu senti di essere dentro. Quindi è un libro che va a esplorare un po’ la mia biografia, sia quello che sono stata, quindi la mia infanzia, anche episodi che non ho mai raccontato, sia quello che so, ovvero le mie esperienze e le mie letture, il mio passato”.

Considerando la sua esperienza di attivista, perché, secondo lei, ci sono ancora tante difficoltà, in Italia, in materia di riconoscimento dei diritti della persona?

“Ci sono vari motivi. A volte è proprio pura cattiveria, cioè di persone che nascono con l’unico intento di non volere che gli altri possano godere dei suoi stessi diritti. Per cui un etero può sposarsi e non vuole che un gay possa sposarsi. A volte anche ignoranza, a volte è chiusura mentale, altre volte anche omosessualità repressa”.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag Antonio Mocciola, Arcigay Basilicata, Il coraggio di essere una farfalla, libri, Morena Rapolla, Nadia Girardi, Vladimir Luxuria
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Aprile 2017 30 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Abuso d'ufficio: rinviati a giudizio il presidente e il capo di Gabinetto della Provincia di Matera
Successivo Potenza Calcio, 1000 euro alla squadra in caso di vittoria
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?