Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Spesa Farmaceutica Ospedaliera, nei primi dieci mesi del 2016 il rosso è di 17 milioni di euro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Spesa Farmaceutica Ospedaliera, nei primi dieci mesi del 2016 il rosso è di 17 milioni di euro
Salute

Spesa Farmaceutica Ospedaliera, nei primi dieci mesi del 2016 il rosso è di 17 milioni di euro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Aprile 2017
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

“Avremmo dovuto spendere 31 milioni di euro e ne abbiamo invece spesi 48 di milioni, cosi si è sforato il tetto di spesa, previsto dalla legge per la spesa dei farmaci erogati dalle strutture ospedaliere, di ben 17 milioni di euro “.

E’ il commento di Michele Napoli, Presidente del Gruppo Consiliare Forza Italia della regione Basilicata, alla pubblicazione da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco dei dati relativi al monitoraggio della spesa farmaceutica ospedaliera, che rappresenta, a tutt’oggi, una delle voci maggiormente critiche del bilancio pubblico regionale.

napoli

“Le risultanze del report dell’AIFA, tutt’altro che positive per la nostra regione, trovano conferma anche nel Rapporto sul Coordinamento della Finanza Pubblica, recentemente pubblicato dalle Sezioni Unite della Corte dei Conti, e pretendono – ha proseguito Napoli – idonee misure di contenimento di una voce di spesa che in Basilicata è assolutamente fuori controllo”.

“Di soluzioni – ha sottolineato l’esponente azzurro – ne abbiamo proposte diverse: dall’istituzione del farmacista di dipartimento, una nuova figura professionale in grado di coadiuvare costruttivamente il personale sanitario nella scelta delle terapie farmacologiche più opportune, al maggior uso di farmaci equivalenti e biosimilari, molto usati in altri paesi europei, per finire ad un incremento degli investimenti atti a favorire una gestione dell’armadietto dei medicinali improntata alle tecnologie digitali”.

“Quanti farmaci – si domanda Napoli – scadono nei reparti degli ospedali senza essere concretamente utilizzati laddove, invece, la gestione informatizzata delle scorte eviterebbe tali inconvenienti?”

“Di fronte ai suggerimenti proposti – ha affermato il Capogruppo di Forza Italia – l’attuale Giunta regionale ha preferito il silenzio, scegliendo per far quadrare i conti, senza peraltro riuscirci, mettere le mani nelle tasche dei lucani”.

A rafforzare il commento dell’esponente azzurro il dato shock sulla variazione percentuale dell’incremento di ticket e compartecipazioni nell’arco temporale 2010-2014, rilevato dalla Corte dei Conti, con un più 231%, che ha sottolineato Napoli “sa tanto di scippo in danno delle famiglie lucane, se solo si considera che in Basilicata una famiglia su quattro vive sotto la soglia di povertà”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag Michele Napoli, Spesa Farmaceutica
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Aprile 2017 28 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sospensione Cova, Regione ricorre al Consiglio di Stato
Successivo Otto domande al presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?