Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Perrino (M5S) su annullamento diffida del TAR sul caso Cova
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Perrino (M5S) su annullamento diffida del TAR sul caso Cova
Ambiente e Territorio

Perrino (M5S) su annullamento diffida del TAR sul caso Cova

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Il TAR Basilicata ha annullato gli effetti delle diffide della Regione ad Eni perché a proporre alla Regione l’adozione delle diffide nei confronti della compagnia sarebbe dovuta essere l’autorità di controllo (ARPAB) e non poteva, quindi, la Regione esercitare direttamente il potere.

- Advertisement -
Ad image

Sul punto il portavoce del M5S in Consiglio Regioanle, Gianni Perrino, si è così espresso attraverso un comunicato stampa:

“il TAR Basilicata ha contestato alla Regione di non aver tenuto conto delle prove di resistenza effettuate dalla compagnia sul secondo serbatoio incriminato, distinto da quello individuato come fonte della perdita, di cui si chiedeva comunque lo svuotamento in quanto privo di doppio fondo. Lo si apprende da un articolo a firma di Leo Amato su “Il Quotidiano di oggi”. Dallo stesso articolo – continua Perrino -, si apprende che l’Eni sarebbe, bontà sua, pronta a rinunciare alla richiesta di risarcimento per il fermo dell’impianto. A me pare di ricordare che, prima ancora che la Regione notificasse la sospensione delle attività, Eni facesse, con gran lena, sapere di aver VOLONTARIAMENTE interrotto il ciclo produttivo per “per rispetto delle posizioni espresse dal territorio, dal Presidente della Regione e dalla Giunta Regionale.” (https://www.eni.com/eni-basilicata/home.page).

Giovanni Perrino (M5S)
Giovanni Perrino (M5S)

Quindi, se proprio dobbiamo fare gli azzeccagarbugli e non badare alla sostanza (inquinamento conclamato dell’area circostante al COVA, nonché potenziale inquinamento delle falde acquifere) non si capisce perché la compagnia dovrebbe poter aspirare all’ottenimento di un risarcimento se, e questo lo dichiara a chiare lettere la stessa compagnia nel comunicato riportato nel link poco sopra, le attività le ha sospese temporaneamente per propria volontà. Il risarcimento deve chiederlo la Regione a costoro, e pure corposo. Non è più tollerabile farsi mettere la testa sotto le (sei) zampe.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Tag cova, eni, m5s, perrino, tar basilicata, Viggiano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Aprile 2017 28 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Spreco alimentare, Polese incontra a Roma De Filippo e Gadda
Successivo Al via in Basilicata pago PA, piattaforma per i pagamenti on line
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?