Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Otto domande al presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Otto domande al presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella
IN EVIDENZAIntervistePolitica

Otto domande al presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Primarie PD, scelta lista, futuro del partito, scissionisti, intese, petrolio, rapporti con De Scalzi, legge stabilità: 8 domande al presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella.

- Advertisement -
Ad image
  1. Alla vigilia della primarie di domenica 30 aprile, quando si fanno previsioni sul numero degli elettori – condizionato questa volta, sembrerebbe, dal ponte del primo maggio – il primo invito agli iscritti e ai simpatizzanti del PD è forse quello di andare a votare per utilizzare al meglio questa nuova opportunità democratica che il partito offre?
  2. Quali sono le motivazioni principali per sostenere la mozione Renzi?
  3. Il futuro del PD: un partito lacerato da contrasti interni da scelte sofferte, forse evitabili, e da scissioni che ha oggi l’esigenza primaria di ritrovare unità al suo interno. Sarà possibile tenendo presente che i tre candidati alle primarie sono su posizioni diverse?
  4. E’ stato accusato di miopia politica per aver fatto una lista a sostegno della mozione Renzi escludendo rappresentanti anche autorevoli del Pd regionale. Perché questa scelta?
  5. Renzi ha detto “NO” a intese con gli scissionisti. La scissione o fuoriuscita – come l’ha definita qualche esponente del partito regionale – rappresenterà un problema per queste primarie e per il futuro del partito?
  6. Un tema importante di questa campagna elettorale, in Basilicata, è sicuramente rappresentato dall’ambiente e dalla questione petrolio. Si è da poco incontrato con il ministro Galletti con il quale si è trovata una visione d’intenti. Come mai ad oggi non ha ancora avuto un confronto con De Scalzi?
  7. È stata approvata da poco la legge di stabilità. Soddisfatta la maggioranza in consiglio ma la voce più preoccupante è quella dei tagli: 90 milioni di euro. Su cosa graveranno?
  8. Che futuro immagina per il Partito Democratico a livello regionale e nazionale?

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag futuro del partito, intese, LEGGE STABILITA', marcello pittella, matteo renzi, Partito Democratico, petrolio, primarie pd, rapporti con De Scalzi, scelta lista, scissionisti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Aprile 2017 28 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Spesa Farmaceutica Ospedaliera, nei primi dieci mesi del 2016 il rosso è di 17 milioni di euro
Successivo Primarie PD, l'intervista a Roberto Cifarelli
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?