Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sospese dal Tar le diffide all'Eni di usare i serbatoi senza doppio fondo del Cova
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Sospese dal Tar le diffide all'Eni di usare i serbatoi senza doppio fondo del Cova
Ambiente e Territorio

Sospese dal Tar le diffide all'Eni di usare i serbatoi senza doppio fondo del Cova

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Il Tar ha confermato la sospensione delle diffide che la Regione Basilicata aveva fatto all’Eni relativamente all’uso di tre dei quattro serbatoi del Centro Oli Val d’Agri di Viggiano, privi di doppio fondo. Come si ricorderà, da uno di essi si è verificata la fuoriuscita di idrocarburi con conseguente inquinamento delle condotte dell’impianto di depurazione dell’Asi.
La decisione giunge comunque fuori tempo massimo, considerando che l’attività estrattiva è stata sospesa dall’Eni  dopo la successiva decisione del 15 aprile della giunta regionale che ha disposto la chiusura del Centro Oli dopo le verifiche effettuate da Arpab sulle conseguenze derivanti dalla fuoriuscita di greggio.
Al momento al Cova sono all’opera solo tecnici addetti alla manutenzione, mentre i pozzi dai quali si estrae il petrolio sono stati chiusi.

- Advertisement -
Ad image

Della questione, come diamo notizia in altro articolo, il Presidente della Giunta Regionale, Marcello Pittella, ha discusso ieri con il Ministro dell’Ambiente Galletti. Se ne tornerà a parlare il 4 maggio prossimo quando è previsto un incontro tecnico con esperti ministeriali, dell’Arpab e dell’Eni per verificare il livello di inquinamento dopo la fuoriuscita di greggio, se sono stati interessati i corsi d’acqua della Val d’Agri che alimentano l’invaso del Pertusillo e soprattutto per definire gli interventi da adottare che possano evitare che situazioni del genere si verifichino nel futuro per tutelare  salute e ambiente.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Tag cova viggiano, eni, marello pittella, ministro galletti, tar basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Aprile 2017 27 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Grave una bimba di Rivello caduta dalle scale della propria abitazione
Successivo Clinica Luccioni, Di Marzo: "Disponibile a riprendere un costruttivo confronto istituzionale"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?