Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Incontro in Regione con una delegazione canadese
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Incontro in Regione con una delegazione canadese
Attualità

Incontro in Regione con una delegazione canadese

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Partire dalla cultura per coltivare opportunità di investimento tra la Basilicata e il Canada anche in altri settori economici. Sarà sottoscritto il 24 giugno un protocollo d’intesa tra Matera, capitale europea della Cultura per il 2019, e Toronto, città che conta due milioni e mezzo di abitanti, di cui ottocentomila di origine italiana. Una prima iniziativa, dopo la firma dell’accordo, sarà l’allestimento in autunno nella città canadese di una mostra, a cui sta collaborando il soprintendente Massimo Osanna di concerto con gli Istituti italiani di cultura, che farà conoscere alla vasta platea del Nord America la Basilicata archeologica attraverso i gioielli rinvenuti negli scavi e custoditi nei musei lucani.

- Advertisement -
Ad image

DSC04395

Se ne è parlato questa mattina nella Sala Verrastro del Palazzo della Giunta regionale durante un incontro che la Commissione Lucani all’estero ha tenuto con una delegazione canadese, guidata dal parlamentare Francesco Sorbara, in visita in questi giorni in Basilicata. Dopo le tappe di Palazzo San Gervasio e Matera, oggi l’incontro con le istituzioni regionali per valutare la possibilità di altre forme di collaborazione.

“La Basilicata – ha evidenziato il presidente della Commissione Lucani all’Estero, Aurelio Pace, accompagnato dai vicepresidenti Vito Giuzio e Michele Napoli – è una regione che si apre sempre più all’esterno e rappresenta un Sud buono e operoso. Nella delegazione sono presenti lucani che si sono fatti apprezzare, ricoprendo ruoli di grande responsabilità nel Paese che li ha accolti, sia nel mondo dell’imprenditoria che nelle istituzioni. Sono certo che ci aiuteranno a realizzare iniziative virtuose e concrete per valorizzare la grande potenzialità economica che Matera e la Basilicata rappresentano nel Sud e nel Mediterraneo”.

Il capo di gabinetto, Gerardo Travaglio, ha portato i saluti del presidente della Regione, Marcello Pittella, assente per motivi istituzionali. Subito dopo è intervenuto il dirigente generale del Dipartimento Attività produttive, Giandomenico Marchese, che ha illustrato le strategie della Regione Basilicata in campo economico. “L’industria culturale e creativa, la ricerca nel settore dell’automotive, l’osservazione della Terra, l’energia, la bioeconomia e la chimica verde sono gli assi portanti. Mettiamo a disposizione delle imprese fondi per l’innovazione e la ricerca tecnologica. Stiamo inoltre definendo un programma di internazionalizzazione che accompagni gli imprenditori nelle attività di export”.

All’incontro hanno partecipato il sindaco di Palazzo San Gervasio, Michele Mastro e il Conservatore della Pinacoteca D’Errico, Mario Saluzzi, che hanno promosso attivamente l’incontro.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag Aurelio Pace, Canada, delegazione canadese, Francesco Sorbara, Gerardo Travaglio, Giandomenico Marchese, Mario Saluzzi, Michele Mastro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Aprile 2017 27 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "500 km della Basilicata", la presentazione a Potenza
Successivo In via dei Mille a Potenza la strada si sta sgretolando
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?