Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto ACTA, approvato il bilancio: plauso da parte dell’azionista di riferimento
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > ACTA, approvato il bilancio: plauso da parte dell’azionista di riferimento
Economia

ACTA, approvato il bilancio: plauso da parte dell’azionista di riferimento

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Acta spa comunica che nel corso dell’Assemblea ordinaria dei soci tenutasi mercoledì scorso, è stato approvato il bilancio di esercizio per il 2016.

- Advertisement -
Ad image

Tante le buone notizie emerse che hanno riscosso da subito il consenso e il plauso da parte dell’azionista di riferimento.

Nel corso dell’assemblea, l’Amministratore Unico Roberto Spera, ha evidenziato come l’azienda abbia raggiunto buona parte degli obiettivi prefissati dalla proprietà, a partire dalla revisione dello statuto e dalla conseguente soppressione di funzioni gestionali e amministrative, con conseguenti risparmi per le casse dell’azienda.

acta spera

Dal punto di vista gestionale, si evidenzia un importante contenimento dei costi e un miglioramento del risultato della gestione finanziaria della società.

Ma, buona parte dei risultati soddisfacenti di questo bilancio, è emersa dall’andamento della gestione del servizio dei rifiuti e, soprattutto, per quanto attiene il nuovo servizio di raccolta porta a porta.

Infatti, se scendiamo nello specifico, si può osservare che a minor costo sostenuto per il mancato conferimento in discarica dei rifiuti indifferenziati, si aggiunge una prima risultanza proveniente dai ricavi  ottenuti dalla vendita delle frazioni differenziate.

Tutto ciò, unito a una maggiore attenzione ed a un rinnovato rigore nella gestione ordinaria e straordinaria delle risorse economiche, fa in modo che Potenza sia , attualmente, la prima città in Italia ove, nonostante la previsione di copertura al 100 % dalla RD nei prossimi mesi, la tassa sui rifiuti a carico delle famiglie potentine non subisca nessun aumento. Ciò fa prevedere per il prossimo futuro, al netto di una forte e costante partecipazione da parte della cittadinanza tutta, una sostanziale diminuzione del carico fiscale.

Pertanto, si rinnova l’invito alla cittadinanza ad assumere atteggiamenti collaborativi e rispettosi delle regole scritte e non scritte, al fine di migliorare sempre più la qualità della vita e degli ambienti comuni.

L’Amministratore dell’ACTA Roberto Spera, ringrazia l’intero Collegio Sindacale, la struttura finanziaria interna  per l’ottimo lavoro svolto e, sottolinea, l’impegno di tutte le donne e gli uomini che quotidianamente sono sul territorio a svolgere quel servizio necessario per il raggiungimento di determinati risultati.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag acta, bilancio, Roberto Spera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Aprile 2017 27 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Clinica Luccioni, Di Marzo: "Disponibile a riprendere un costruttivo confronto istituzionale"
Successivo "500 km della Basilicata", la presentazione a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?