Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Grande partecipazione all’assemblea annuale delle Pro Loco lucane
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Grande partecipazione all’assemblea annuale delle Pro Loco lucane
Attualità

Grande partecipazione all’assemblea annuale delle Pro Loco lucane

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Aprile 2017
Condividi
Condividi

MARATEA – Oltre 200 tra dirigenti e volontari in rappresentanza delle 102 Pro Loco lucane iscritte all’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia si sono incontrate per l’assemblea annuale domenica a Maratea presso la sala congressi del Grand Hotel Pianeta Maratea, alla presenza del presidente nazionale Unpli, Antonino La Spina.

- Advertisement -
Ad image

DSC_9914

La mattinata è iniziata con l’incontro sul tema “Giovani, Servizio Civile e sviluppo turistico nei borghi”, dedicato ai 35 volontari del progetto di Servizio Civile Nazionale Unpli “Basilicata: una bella scoperta”. Dopo i saluti di Isabella Di Deco, assessore alla Cultura del Comune di Maratea, Pierfranco De Marco, presidente della Pro Loco di Maratea La Perla e consigliere nazionale Unpli, ha sottolineato l’importante opportunità che le Pro Loco hanno in questo particolare momento storico: operare per rianimare e promuovere i borghi lucani.

DSC_9701

“Grazie al lavoro portato avanti in questi mesi dal presidente La Spina, le Pro Loco sono attivamente coinvolte e protagoniste delle iniziative messe in campo dal Mibact nell’Anno dei Borghi” – ha sottolineato il presidente dell’Unione Pro Loco Basilicata, Rocco Franciosa, il quale auspica una strettissima sinergia con Regione e Apt Basilicata, di puntare sulla costituzione di info points turistici nei borghi lucani, al fine di incrementare l’attività di promozione e salvaguardia del patrimonio materiale e immateriale lucano in grado di esaltare tutte le meraviglie lucane in vista di Matera 2019. Franciosa ha ringraziato il Presidente della Regione Pittella per la conferma del contributo di 200 mila euro destinato a sostenere parte dell’attività delle Pro Loco, segno di un’attenzione istituzionale importante, confidando in un incremento del fondo nell’immediato futuro e che venga snellita al massimo la burocrazia”.

Il Presidente nazionale Unpli La Spina ha evidenziato: “Esprimo apprezzamento per l’ottimo lavoro che il nuovo gruppo dirigente dell’Unpli Basilicata sta realizzando a favore delle Pro Loco e anche per il progetto ‘Basilicata: una bella scoperta’ che con grande visione strategica, spinge la valorizzazione turistica dei piccoli borghi in vista di Matera 2019”.

Si é invece soffermato sui dati delle presenze turistiche, il direttore dell’Apt Basilicata Mariano Schiavone, sostenendo che il 2016 si é chiuso in maniera sostanzialmente positiva. Il direttore ha annunciato l’apertura dell’open space a Matera, che vedrà rappresentati tutti i comuni lucani. Infine ha sottolineato l’importanza di elevare qualitativamente il livello delle proposte provenienti dalle Pro Loco e di puntare anche sulla riqualificazione urbana dei piccoli borghi.

Plauso per il lavoro svolto dall’Unpli Basilicata é stato espresso dal consigliere regionale, Vito Giuzio, in rappresentanza del Presidente Pittella, che ha confermato lo stanziamento di un primo fondo di 200 mila euro per le Pro Loco lucane, nell’approvato bilancio regionale, aggiungendo che le Pro Loco potranno utilizzare anche misure non direttamente destinate alle stesse, nell’ottica di un generale piano di sviluppo che possa considerarsi davvero strategico.

Al termine dell’incontro, moderato dal direttore de “L’Eco di Basilicata”, Mario Lamboglia, l’apprezzata esibizione del gruppo folk “Allegra Compagnia” di Montalbano Jonico e la presentazione del nuovo disco del “Duo Flamenco di Mauro Cloralio e Mara De Canio”. Nel pomeriggio si é invece tenuta l’Assemblea durante la quale é stato discusso e approvato a maggioranza il bilancio consuntivo e quello preventivo. Presenti ai lavori assembleari anche Nicola Timpone, Presidente del Gal La Cittadella del Sapere, Nicola Valluzzi, presidente della Provincia di Potenza e Saverio Lamiranda, presidente del Distretto turistico “Le Terre di Aristeo” che si sono detti pronti ad operare in sinergia con le Pro Loco.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag Antonino La Spina, Mariano Schiavone, pro loco, Rocco Franciosa, vito giuzio
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Aprile 2017 24 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Domani, ad Oliveto Lucano, la “6° Festa di Primavera con Ficazzole, Panierini e Bamboline”
Successivo A Latronico inaugurata la “Casa delle Stelle” per donne vittime di violenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?