Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Domani, ad Oliveto Lucano, la “6° Festa di Primavera con Ficazzole, Panierini e Bamboline”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Domani, ad Oliveto Lucano, la “6° Festa di Primavera con Ficazzole, Panierini e Bamboline”
Cultura ed Eventi

Domani, ad Oliveto Lucano, la “6° Festa di Primavera con Ficazzole, Panierini e Bamboline”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Grande attesa e tante novità per la “6° Festa di Primavera con Ficazzole, Panierini e ….Bamboline”, che si terrà martedì 25 aprile ad Oliveto Lucano (Matera), promossa dalla Pro Loco “Olea”.

- Advertisement -
Ad image

Sarà una manifestazione ricca di iniziative culturali e gastronomiche che si snoderanno per le vie del centro storico sin dalle prime ore della mattinata. Volontari e associazioni locali realizzeranno le specialità dolciarie primaverili pasquali (ficazzole, panierini e bamboline). Inoltre, per l’occasione, saranno accesi alcuni forni antichi per la cottura istantanea delle ficazzole. La comunità sarà coinvolta interamente ed in particolare sarà coinvolta la popolazione anziana per il recupero delle tradizioni e la realizzazione dei laboratori di insegnamento. Gli ospiti avranno modo di degustare tali prelibatezze facendo una passeggiata tra i forni a legna ed i Portoni del centro storico.

ficazzola
La tipica “Ficazzola”

In pomeriggio seguirà un convegno molto interessante al quale parteciperanno: la prof. Lucia Santarsiero – referente del progetto lungo la via Herculia dell’Istituto Alberghiero G. Gasparrini di Melfi; due esponenti dell’Associazione Cuochi Materani, Domenico Radicchi Consigliere Regionale A.C.M. e Giuseppe Derosa – Chef Hilton Garden Inn Matera; il presidente dell’Unpli Basilicata, Rocco Franciosa; il presidente della Pro Loco “Olea” Saveria Catena, il sindaco del Comune di Oliveto Lucano, avv. Antonio Romano e il presidente del Parco Regionale di Gallipoli – Cognato, Mario Atlante.

panierini (2)
Il “Panierino”

Previsto anche uno spettacolo di musica dal vivo con il gruppo informale “Gli amici della Musica”. Tutti coloro che parteciperanno ai laboratori di bamboline e ficazzole, in serata, riceveranno alcuni premi ed attestati. La manifestazione terminerà con lo spettacolo di musica dal vivo e con l’estrazione dei premi della lotteria “Festa di Primavera”.

Il presidente della Pro Loco “Olea”, Saveria Catena, ha dichiarato: “Quest’anno la Festa di Primavera ha visto il coinvolgimento di esponenti del mondo della cultura e del gusto, un binomio vincente che allargherà sempre più i confini conoscitivi delle nostre tipicità”.

PROGRAMMA
Ore 10:00 – Passeggiata tra i forni a legna ed i Portoni del centro storico
Ore 11:00 – Laboratori di bamboline e ficazzole con rappresentanti dell’Associazione Cuochi Materani presso il Panificio Locale “Pane Nostro” di Rago Innocenza
Ore 13:00 – Pausa pranzo
Ore 16:00 – Consegna delle specialità realizzate presso gli stand in Piazza Umberto I°
Ore 17:00 – Saluto delle autorità locali ed inaugurazione degli stand
Ore 17:30 – Presentazione del lavoro svolto sulle Pat olivetesi (in attesa di riconoscimento) a cura della Prof. Lucia Santarsiero – referente del progetto lungo la via Herculia dell’Istituto Alberghiero G. Gasparrini di Melfi
Ore 18:00 – Presentazione del lavoro svolto, riconoscimenti, premi e progetti futuri dell’Associazione Cuochi Materani a cura di Domenico Radicchi Consigliere Regionale A.C.M.e di Giuseppe Derosa – Chef Hilton Garden Inn Matera
Ore 18:30 – Spettacolo di musica dal vivo con il gruppo informale “Gli amici della Musica”
Ore 19:00 – Consegna dei premi al gruppo delle volontarie che hanno realizzato le specialità dolciarie a cura del Presidente della Pro Loco, Saveria Catena, del Sindaco del Comune di Oliveto Lucano, Avv.Antonio Romano e del Presidente del Parco Regionale di Gallipoli – Cognato, Mario Atlante
Ore 19:30 – Conclusioni a cura del Presidente dell’Unpli Basilicata, Rocco Franciosa con consegna degli attestati ai partecipanti al progetto Lungo la Via Herculia: tra storia e sapori – A.S. 2015/2016 e a seguire degustazione delle specialità realizzate
Ore 20:00 – Estrazione premi della lotteria “Festa di Primavera”
Ore 20:30 – Prosieguo dello spettacolo di musica dal vivo
Presenta e modera la serata la giornalista Enza Martoccia

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag Bamboline, Festa di Primavera, Ficazzole, Oliveto Lucano, Panierini
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Aprile 2017 24 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nuova sede, a Marconia, per la Polizia di Pisticci
Successivo Grande partecipazione all’assemblea annuale delle Pro Loco lucane
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?