Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nevicata gennaio 2017: dal 24 aprile la presentazione delle domande per risarcimento danni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Nevicata gennaio 2017: dal 24 aprile la presentazione delle domande per risarcimento danni
Ambiente e Territorio

Nevicata gennaio 2017: dal 24 aprile la presentazione delle domande per risarcimento danni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Dal 24 aprile prossimo, data di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata – Bur dell’avviso, sarà possibile presentare la domanda di aiuto per i danni da calamità relativi alla straordinaria nevicata e gelata del gennaio 2017”.
Lo rende noto l’assessore regionale alle Politiche agricole e forestali Luca Braia.

- Advertisement -
Ad image

La domanda dovrà essere presentata improrogabilmente entro le ore 12.00 del 20 maggio 2017 ed esclusivamente compilando il formulario di Domanda di candidatura on line che sarà reso disponibile nell’apposita sezione “Avvisi e bandi” del portale istituzionale della Regione Basilicata www.regione.basilicata.it a partire dal 24 aprile 2017.

Anche il Comune di Latronico – precisa  l’assessore Braia – che per mero errore materiale non risultava compreso nell’area danneggiata dall’evento calamitoso, è adesso incluso.
A seguito di ulteriori segnalazioni – conclude Braia – e relativi controlli dei tecnici degli uffici dipartimentali, si è ritenuto – conclude Braia – integrare la Dgr con la quale si delimitavano le aree danneggiate e con la quale abbiamo chiesto al Mipaaf la declaratoria della eccezionalità degli eventi, nonché la deroga al Piano Assicurativo Agricolo 2017 ed al D. lgs 102/2004.
Questo allo scopo di consentire l’accesso alle agevolazioni anche alle aziende agricole che hanno subito danni alle produzioni e alle strutture aziendali assicurabili ma non assicurate.
Pertanto sono ora inclusi altri fogli di mappa relativi ai Comuni di Accettura, Nova Siri e Pomarico.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag danni maltempo, luca braia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2017 23 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Comune di Matera, scampato pericolo: la maggioranza approva bilancio
Successivo A Potenza inaugurata una targa in onore di Ruggiero Leoncavallo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?