Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Le iniziative a Potenza per il 25 Aprile
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Le iniziative a Potenza per il 25 Aprile
Attualità

Le iniziative a Potenza per il 25 Aprile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Martedì 25 aprile, alle ore 10.30, presso il “Monumento ai caduti” nel parco di Montereale a Potenza, si terrà la cerimonia per il 72° Anniversario della Liberazione dal Nazifascismo.

- Advertisement -
Ad image

La commemorazione inizierà con la deposizione di una corona di alloro e la resa degli onori ai caduti per la Patria, la Libertà e la Pace e proseguirà, dopo l’Inno Nazionale a cura degli allievi dell’Istituto “A. Busciolano” di Potenza, con la lettura di alcuni testi sulla Liberazione da parte degli studenti ed a seguire con interventi del sindaco, del presidente della Provincia e del Prefetto di Potenza.

Saranno presenti alla manifestazione le autorità politiche, civili, religiose, militari ed una delegazione studentesca.

Programma

  • Ore 10.30 – Schieramento del Picchetto armato interforze e della banda dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato al Monumento ai Caduti nel Parco di Montereale.
  • Ore 10.40 – Afflusso delle Autorità, dei Gonfaloni e della rappresentanza delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.
  • Ore 10.50 – Inizio Cerimonia. Onori ai caduti. Deposizione di una corona di alloro al Monumento ai Caduti.
  • Ore 11.00 – Interventi della Autorità: Sindaco di Potenza, Presidente della Provincia di Potenza, Prefetto di Potenza. Parteciperà alla manifestazione una rappresentanza studentesca.

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag 25 aprile, Liberazione
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Aprile 2017 22 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fragola Metaponto, necessario intervenire per uscire dalla spirale di crisi
Successivo Psicologi: a Potenza convegno sul tema “Essere Genitori: l’attesa e l’attesa dell’attesa”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?