Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fragola Metaponto, necessario intervenire per uscire dalla spirale di crisi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Fragola Metaponto, necessario intervenire per uscire dalla spirale di crisi
Economia

Fragola Metaponto, necessario intervenire per uscire dalla spirale di crisi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Aprile 2017
Condividi
Condividi

La crisi della fragola del Metapontino da sempre uno dei “brand” più affermati e riconosciuti anche all’estero dell’alimentare “made in Basilicata”, come risultato di un impegno di professionalità e managerialità degli imprenditori ed imprenditrici del Metapontino, ci preoccupa direttamente sia per le conseguenze dirette sull’economia locale e regionale che su quelle che riguardano l’intera filiera ortofrutticola di qualità. Lo sostiene Rosa Gentile, Confartigianato, che ha incontrato i produttori associati ad Apofruit.

- Advertisement -
Ad image

I grandi numeri che riguardano la fragolicoltura sia in termini di fatturato che di occupazione – aggiunge – richiedono la massima attenzione a sostegno dei titolari delle aziende del Metapontino per aiutarli ad uscire dalla complessa spirale di crisi dovuta principalmente al crollo delle quotazioni di mercato. Per noi la Candonga come le altre varietà è un punto di forza dell’alimentare tipico e di qualità del Mezzogiorno sul quale Confartigianato ha costruito il Progetto Sud 2020 lanciato da Matera. In particolare, il Mezzogiorno è un ‘giacimento’ di specialità alimentari di qualità: appartengono infatti alle regioni meridionali 106 prodotti agroalimentari DOP e IGP,  pari al 40,9% del totale nazionale di questa tipologia di produzioni. E non a caso tra i settori con il maggior numero di riconoscimenti gli ortofrutticoli e cereali possono contare su 103 prodotti.

Alimentazione e turismo made in Sud – continua Gentile – hanno messo in moto la crescita di piccole aziende. Le imprese artigiane del settore alimentare sono 36.394, pari al 40,2% del totale nazionale. In aumento anche il settore dell’agriturismo, con 3.709 aziende, pari al 17,7% del totale. Quanto al turismo, le imprese artigiane coinvolte sono 65.927, vale a dire il 30,6% del totale nazionale.

Il Sud – aggiunge Gentile – sta diventando un ‘laboratorio’ di nuove piccole imprese in settori trainanti e oltre l’alimentare, il manifatturiero e il turismo. Per questo non possiamo permetterci battute d’arresto tenuto conto che la strategia vincente di Matera2019 passa attraverso la piena valorizzazione di tutte le risorse della terra e nello specifico del Metapontino che deve diventare centrale nei progetti di nuova attrazione turistica e lo scrigno dei prodotti d’eccellenza da offrire ai turisti.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Tag Apofruit, Candonga, confartigianato, rosa gentile
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Aprile 2017 22 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Coca Cola Rionero: ottimi risultati dell'alimentare lucano
Successivo Le iniziative a Potenza per il 25 Aprile
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?