Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il potentino Claudio Coviello, primo ballerino della Scala, a Potenza per il Gala di danza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Il potentino Claudio Coviello, primo ballerino della Scala, a Potenza per il Gala di danza
Cultura ed Eventi

Il potentino Claudio Coviello, primo ballerino della Scala, a Potenza per il Gala di danza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Sarà a Potenza per una serata di gala il primo ballerino del Teatro alla Scala di Milano, Claudio Coviello. Il danzatore potentino, ormai riconosciuto come uno dei più grandi talenti della scena internazionale della danza, si esibirà con altri cinque ballerini scaligeri in una serata organizzata dall’ASD Centro Studio Danza Loncar in occasione dei trent’anni di attività.

- Advertisement -
Ad image

L’appuntamento è per lunedì 24 aprile, alle ore 20.30, presso il Cine Teatro Due Torri di Potenza.

Gala Danza con Coviello_locandina

Dopo aver mosso i primi passi a Potenza nella scuola Loncar, nel 2002 Claudio Coviello è partito alla volta della scuola del teatro dell’Opera di Roma. Ha in breve tempo conquistato la scena tra importanti premi internazionali e riconoscimenti da parte delle principali compagnie del mondo. Nell’aprile del 2010 è entrato a far parte del corpo di ballo del Teatro alla Scala, dove nel 2013 è stato nominato Primo ballerino.

Con Claudio Coviello si esibiranno altri cinque giovani danzatori del teatro milanese: Vittoria Valerio, Christian Fagetti, Marta Gerani, Walter Madau, Martina Arduino. I danzatori eseguiranno coreografie e passi a due del repertorio classico e di contemporaneo.

Nel corso della serata interverranno anche alcuni allievi del Centro Studio Danza Loncar e il cantante Valentino Bianconi, reduce dal talent targato Rai “The Voice”. A presentare la serata sarà Annamaria Sodano. L’evento ha il patrocinio del Consiglio regionale della Basilicata e dell’MSP.

bianconi

La prenotazione dei biglietti si effettua attualmente presso la sede dell’ASD Loncar in via Consolini e presso l’Ottica Percopo in via Pretoria 16.

“Siamo lieti di ospitare qui, nella sua città natale, il talentuoso primo ballerino della Scala di Milano Claudio Coviello”. Queste le parole che il sindaco Dario De Luca ha riservato all’artista potentino. “Ho avuto modo di conoscere i genitori del giovane danzatore – ha proseguito il Sindaco – che mi hanno confermato come la sua straordinaria se pur breve carriera sia frutto, oltre che di doti innate, di costanza e capacità di sacrificio non comuni, con un impegno che ha saputo profondere senza soluzione di continuità, giungendo a livelli di esecuzione eccelsi, riconosciutigli anche attraverso l’assegnazione di premi di carattere internazionale”.

de luca

Il Sindaco si è inoltre detto felice di poter ascoltare un altro giovane virtuoso della musica lucana, il tricaricese Valentino Bianconi, a sua volta già noto al grande pubblico nazionale, in particolare quello televisivo, che parteciperà alla serata con un’esibizione canora.

CLAUDIO COVIELLO – note biografiche

Nato a Potenza nel 1991, si trasferisce a Roma, nel 2002, dove inizia a studiare danza presso la Scuola di ballo del Teatro dell’Opera dove nel 2009 si diploma. Nel 2010 frequenta il corso di Perfezionamento presso la Scuola dell’Opera di Roma. Nel 2010 si presenta all’audizione per entrare nel Boston Ballet, dove gli viene assegnata una borsa di studio per l’ultimo anno presso la Scuola della compagnia americana. Nello stesso anno si presenta all’audizione per il Corpo di Ballo dell’Opéra National de Paris dove si classifica in graduatoria. Nell’aprile del 2010 entra a far parte del corpo di ballo del Teatro alla Scala, poi nel 2003 la nomina a primo ballerino. Ha danzato con ballerine di fama internazionale quali Natalia Osipova (Lago dei cigni, Romeo e giulietta, Historia de Manon, Donchisciotte); Maria Ehicwald (Giselle, Lo Schiaccianoci); Tamara Rojo (Don Chisciotte). Ha danzato come ospite al Teatro dell’Opera di Roma e allo Staatsballet di Berlino. Il 31 dicembre 2014 al Teatro Regio di Torino ha danzato al Gala di Danza Roberto Bolle and friends, evento in cui ha danzato anche nel 2015 nelle edizioni di Cagliari e Sanremo. Tra i diversi riconoscimenti ottenuti, nel 2009 si è classificato al secondo posto del “Premio Roma”, nel 2010 è stato il premiato al concorso internazionale di danza di Spoleto nella sezione classica e contemporanea e conseguendo il premio di vincitore assoluto come miglior ballerino del concorso. Nel 2013 ha ricevuto il premio Positano come danzatore italiano dell’anno ed è stato nominato “danzatore dell’anno” dal giornale della danza.com.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Claudio Coviello, dario de luca, de luca, Loncar, Valentino Bianconi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Aprile 2017 21 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Acta: "Potenza città pulita" non è più un semplice slogan
Successivo Finanziaria, Polese: “Vogliamo e dobbiamo fare di più”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?