Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Acta: "Potenza città pulita" non è più un semplice slogan
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Acta: "Potenza città pulita" non è più un semplice slogan
Ambiente e Territorio

Acta: "Potenza città pulita" non è più un semplice slogan

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Potenza città pulita non è più un semplice slogan. Come testimoniato dalle foto, sotto gli occhi di tutti, si appalesa il volto pulito e ordinato che buona parte della città sta riacquistando grazie al lavoro che, dai primi di questo mese, l’ACTA sta  profondendo.

- Advertisement -
Ad image

acta_potenza_2

Dalle prime ore del mattino uomini e mezzi sono al lavoro con  interventi di spazzamento manuale, pulizia cunette e caditoie, rimozione di erba infestante, diserbo manuale da marciapiedi. In contemporanea, si tengono  interventi di manutenzione delle aree verdi, dei parchi cittadini e delle aiuole pubbliche per consentire alle famiglie della città di poter disporre da subito dei polmoni verdi.

“Il  lavoro dell’ACTA – commenta l’amministratore unico Roberto Spera – è apprezzato dai cittadini che non hanno fatto mancare commenti positivi per questo sforzo organizzativo che, come noto, si aggiunge al complesso e impegnativo completamento della Raccolta differenziata porta a porta”.

acta spera

“E’ però altresì chiaro – aggiunge Spera – che per mantenere pulite le aree oggetto di intervento quanto più a lungo possibile, risulta fondamentale la collaborazione di tutti i cittadini. “Basterà infatti – prosegue Spera – gettare al suolo dei rifiuti subito dopo gli interventi per compromettere in poco tempo quanto di buono fatto precedentemente. Ecco perché, questa operazione di pulizia straordinaria segue parallelamente il rispetto puntuale delle pratiche inerenti la raccolta differenziata a cui tutti devono  giornalmente attenersi”.

“Mi preme ringraziare – conclude Spera – la struttura tecnica  dell’azienda, il personale e i collaboratori tutti che stanno dimostrando alla città intera il proprio valore e la propria indispensabile attività al servizio della tutela e dell’igiene urbana cittadina”.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Tag acta, Potenza città pulita, Roberto Spera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Aprile 2017 21 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Anche la Regione Basilicata siglerà protocollo su iniziative a tutela delle vittime di tratta
Successivo Il potentino Claudio Coviello, primo ballerino della Scala, a Potenza per il Gala di danza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?