Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In scena a Potenza la commedia "Domenica Pomeriggio" di Ninì Mastroberti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > In scena a Potenza la commedia "Domenica Pomeriggio" di Ninì Mastroberti
Cultura ed Eventi

In scena a Potenza la commedia "Domenica Pomeriggio" di Ninì Mastroberti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Dal 21 al 23 aprile andrà in scena al Teatro Piccolo Principe l’ultima produzione di Stoà Teatro.
L’Associazione culturale si prepara a ritornare in scena a Potenza con la commedia “Domenica Pomeriggio“, di Domenico Mastroberti, regia di Pio Baldinetti.
L’Associazione Stoà Teatro, che da diversi anni si dedica alla diffusione della cultura teatrale, propone al pubblico lucano e nazionale spettacoli di giro, laboratori teatrali, cortometraggi, collaborazioni con gli Enti, con le scuole e impiegando maestranze professionali.
Lo spettacolo “Domenica Pomeriggio”, ultima produzione teatrale in attivo per l’Associazione, andrà in scena al Teatro Piccolo Principe il 21 e il 22 aprile, con spettacoli alle ore 21.00, e domenica 23 aprile alle ore 18.30.

- Advertisement -
Ad image

Inoltre, l’associazione promuove l’iniziativa “Ci vediamo a Teatro?”, per programmare delle matinée teatrali con gli allievi degli Istituti Scolastici Superiori del capoluogo, al fine di offrire un’attività extra scolastica che rappresenti un momento di crescita culturale per tutti i giovani studenti.
Il regista Pio Baldinetti dirigerà gli attori Tonia Bruno, Andrea Tosi, Raffaele Messina, Rosangela Lopomo e Alfredo Tortorelli.
La commedia, dal ritmo incalzante e divertente, racconta di una coppia che, per uscire dalla routine di tutti i giorni, cerca di trovare espedienti che diano un senso diverso alle proprie giornate vissute in una città di provincia.
È un racconto che parla a ciascuno di noi per riflettere sulle illusioni perdute, sui sogni di grandezza, su quel retrogusto amaro che ci pervade, su quella provincia che a volte non ci soddisfa.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag domenica pomeriggio, domenico mastroberti, pio baldinetti, stoà teatro, teatro piccolo principe
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Aprile 2017 20 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: arrestato capo scout per violenza sessuale
Successivo Primarie PD, presentata la lista "Basilicata Futuro" per Matteo Renzi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?