Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto ULTIM'ORA. L'Eni ha deciso la chiusura temporanea del Cova
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > ULTIM'ORA. L'Eni ha deciso la chiusura temporanea del Cova
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

ULTIM'ORA. L'Eni ha deciso la chiusura temporanea del Cova

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Aprile 2017
Condividi
Condividi

L’Eni ha deciso “la chiusura temporanea” del centro oli Val d’Agri (Cova) di Viggiano e ha avviato le “procedure di fermo dell’impianto”. La decisione, “presa per rispetto delle posizioni espresse dal territorio, dal presidente della Regione dalla giunta regionale”, è la conseguenza della delibera della giunta regionale della Basilicata, adottata la sera della vigilia di Pasqua.
La compagnia petrolifera ha ribadito “di aver adempiuto a tutte le prescrizioni imposte dagli enti competenti che sono sempre stati tenuti informati sulle attività di intervento e di monitoraggio ambientale in corso”.

- Advertisement -
Ad image

petrolio 1 (2)

Il centro oli di Viggiano dell’Eni è in grado di trattare ogni giorno oltre 70 mila barili di petrolio estratti dai giacimenti della Val d’Agri. L’Eni ha spiegato che “durante la chiusura proseguirà con le verifiche necessarie a rassicurare gli stakeholder sulla correttezza ed efficacia del proprio operato, l’integrità dell’impianto e la presenza di tutte le condizioni di sicurezza per lo svolgimento delle attività di esercizio”.

COVA 2
Il riferimento della compagnia petrolifera è all’inquinamento rilevato nelle scorse settimane, fuori dall’area del centro oli, durante analisi effettuate dall’Arpab. È emersa la presenza di ferro, manganese e idrocarburi policiclici insaturi: valutata la situazione, la giunta regionale della Basilicata sabato scorso ha deciso di chiudere l’impianto, che era già stato fermato per cinque mesi nel 2016, in conseguenza di un’inchiesta della Procura della Repubblica di Potenza.

Sugli sviluppi della vicenda Eni ne sapremo di più nella conferenza stampa che il Presidente della Giunta Regionale, Marcello Pittella, ha convocato per le 14,30. 

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Tag cova, eni, marcello pittella
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Aprile 2017 18 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bilancio 2017/2019 Consiglio regionale, sì da II Commissione
Successivo Giampiero Maruggi lascia Sviluppo Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?