Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Torna l'acqua a Castelmezzano e Pietrapertosa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Torna l'acqua a Castelmezzano e Pietrapertosa
Ambiente e Territorio

Torna l'acqua a Castelmezzano e Pietrapertosa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Aprile 2017
Condividi
Condividi

E’ stato riparato a tempo di record dai tecnici di Acquedotto Lucano il guasto alla condotta idrica che serve i Comuni di Castelmezzano e Pietrapertosa, guasto causato dalla frana caduta nel pomeriggio di ieri sulla ex Provinciale 13, in località “Pedali”.
Per ripristinare l’erogazione idrica, che tornerà normale nelle prossime ore, è stato necessario realizzare due by pass che hanno collegato la condotta principale alle reti idriche dei due centri delle Dolomiti Lucane.
Riparato il guasto, si è provveduto alle verifiche igieniche e al lavaggio delle condotte.

- Advertisement -
Ad image
Operai di Acquedotto Lucano al lavoro per riparare il guasto
Operai di Acquedotto Lucano al lavoro per riparare il guasto

Una buona notizia per gli abitanti di Castelmezzano e Pietrapertosa e soprattutto per gli operatori turistici, considerando che sono numerosi gli ospiti giunti dalle regioni limitrofe che hanno deciso di trascorrere le festività pasquali nelle Dolomiti Lucane.

Nella giornata di oggi, l’approvvigionamento idrico è stato garantito da Acquedotto Lucano con autobotti e distribuendo buste di acqua potabile alla popolazione.

acquedotto lucano frana

La frana, lo ricordiamo, si è verificata in località Pedali sulla ex provinciale 13, chiusa al traffico dal 2001. Per motivi di sicurezza il sindaco di Castelmezzano, Nicola Valluzzi, ha transennato il tratto interessato dalla frana per impedire anche il transito pedonale.

 Il collegamento di Castelmezzano con la Basentana è garantito da alcuni anni attraverso una strada che s’immette sulla superstrada all’altezza dello svincolo di Albano di Lucania.

acquedotto lucano frana 5

Nei prossimi giorni tecnici della Protezione Civile della Regione effettueranno nuonvi sopralluoghi per definire gli interventi di messa in sicurezza del costone dal quale si è staccata la frana.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Tag Acquedotto Lucano, castelmezzano, pietrapertosa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Aprile 2017 15 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Petrolio: sospesa l'attività del Centro Olio di Viggiano
Successivo Lavoro nero: sanzionato proprietario biscottificio Acerenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?