Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Incontro in Prefettura su messa in sicurezza Cova: massima disponibilità da tutti gli attori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Incontro in Prefettura su messa in sicurezza Cova: massima disponibilità da tutti gli attori
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Incontro in Prefettura su messa in sicurezza Cova: massima disponibilità da tutti gli attori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Aprile 2017
Condividi
Condividi

“Nel pomeriggio di oggi, su richiesta della Regione Basilicata, si è tenuta presso questa Prefettura una riunione per l’esame delle problematiche connesse al rinvenimento di acque contaminate da idrocarburi, come indicato dagli organi preposti ai controlli, nei pressi del Centro Olio Val d’Agri di Viggiano, a seguito dei recenti risultati dei monitoraggi resi noti da ENI spa”. E’ quanto dichiara il Viceprefetto Vicario, Cocciufa.

- Advertisement -
Ad image

All’incontro sono intervenuti il Presidente della Regione Basilicata, il Presidente della Provincia di Potenza, i Sindaci di Viggiano e di Grumento Nova, rappresentanti dei Vigili del Fuoco, dell’ARPA di Basilicata, del Consorzio ASI e di ENI spa.

“Nel corso dell’incontro sono stati approfonditi gli aspetti tecnici relativi agli interventi già posti in essere e gli ulteriori da realizzare, nell’immediato, da ENI nell’ambito della complessiva attività di caratterizzazione e messa in sicurezza del sito. Tutti gli Enti hanno assicurato la massima disponibilità nella prosecuzione di tutte le attività di controllo e verifica che si renderanno necessarie”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: negli anni 2023 e 2024 acqua in calo dell’80% rispetto alla media storica

Atti vandalici nel Parco della Murgia Materana: l’Ente presenta denuncia contro ignoti

Potenza: usura ed estorsione, operazione della Dia di Salerno anche nel potentino

Viabilità. Dal 27 ottobre 2025 al 27 febbraio 2026 chiusura della Statale 18 Tirrenica Inferiore tra Sapri e Maratea

Melfi, Stellantis: è il giorno di Filosa

Tag Cocciufa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Aprile 2017 15 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: serpente entra in una Smart, necessario l'intervento del 115 (LE FOTO)
Successivo Petrolio: sospesa l'attività del Centro Olio di Viggiano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“Fidanzatini Policoro”, la famiglia Andreotta fa chiarezza
Potenza: negli anni 2023 e 2024 acqua in calo dell’80% rispetto alla media storica
Piscina olimpionica a Potenza: “Progetto pronto ma tempo in scadenza”
Maratea: domani esercitazione per la ricerca di persone disperse
Matera: tre minorenni  arresti per spaccio di stupefacenti
Potenza: compie 40 anni un mito, proiezione di Ritorno al futuro
Atti vandalici nel Parco della Murgia Materana: l’Ente presenta denuncia contro ignoti
Protezione Civile, incontro tra Comune di Matera e associazioni: focus su criticità operative, permessi e formazione
Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic
Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?