Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bullismo e cyberbullismo, come prevenire: a Palazzo S.G. presentato progetto della scuola
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Bullismo e cyberbullismo, come prevenire: a Palazzo S.G. presentato progetto della scuola
Cultura ed Eventi

Bullismo e cyberbullismo, come prevenire: a Palazzo S.G. presentato progetto della scuola

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Aprile 2017
Condividi
Condividi

In una sala convegni gremita di personale scolastico e genitori, si è svolta a Palazzo San Gervasio la presentazione del progetto “Est modus in rebus” sulla prevenzione del bullismo e cyber bullismo.

- Advertisement -
Ad image

palazzo
E’ stato il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco”, prof. Rocco Telesca, ad informare la platea sulle numerose attività previste durante l’attuale anno scolastico e per la prima parte del prossimo.

Il Dirigente scolastico Rocco Telesca illustra il progetto
Il Dirigente scolastico Rocco Telesca illustra il progetto

Il Dirigente ha posto l’accento sull’importanza di un’azione condivisa da parte del mondo scolastico e delle famiglie, attori principali nella lotta contro il bullismo. Un’azione sinergica che vede il contributo dell’intera comunità, che nel caso dell’Istituto di Palazzo comprende anche Maschito, Forenza e Montemilone.
Nei prossimi mesi gli alunni saranno impegnati in un cortometraggio, diretto dal regista Lucio Giordano, in un musical, concorsi, scrittura creativa, sport e molto altro ancora. Prevista anche la formazione per i docenti, alunni e genitori, che sarà realizzata dall’associazione “Il cielo nella stanza”, presente al convegno con la dott.ssa Liliana Guarino.

da sinistra: Vicenzo Giuliani, Garante per l'Infanzia, Liliana Guarino, dirigente "Il cielo nella stanza", Debora Infante, dirigente Miur,; Rocco Telsca, dirigente scolastico Palazzo S.G.; mons. Francesco Sirufo, verscovo di Acerenza
da sinistra: Vicenzo Giuliani, Liliana Guarino, Debora Infante, Rocco Telsca, mons. Francesco Sirufo,

Hanno partecipato anche la dott.ssa Debora Infante, dirigente dell’Ufficio Scolastico provinciale di Potenza, Giuditta Lamorte, presidente del Corecom, Ida Rosati del Centro di supporto di Potenza, Vincenzo Giuliano, Garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, ed il vescovo della diocesi di Acerenza, mons. Francesco Sirufo.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag bullismo cyberbullismo, Istituto Comprensivo "San Giovanni Bosco" palazzo s.g., palazzo san gervasio
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Aprile 2017 15 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inquinate le acque del torrente a valle della discarica Aia dei Monaci di Tito, vietato l'utilizzo
Successivo Per salvare il patrimonio intellettuale di Sinisgalli interviene il Ministro Franceschini
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?