Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Una frana danneggia condotta idrica: senz'acqua Castelmezzano e Pietrapertosa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Una frana danneggia condotta idrica: senz'acqua Castelmezzano e Pietrapertosa
CronacaIN EVIDENZA

Una frana danneggia condotta idrica: senz'acqua Castelmezzano e Pietrapertosa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Dalla serata di ieri tecnici di Acquedotto Lucano e Protezione Civile della Regione sono al lavoro per ridurre i disagi causati nei Comuni di Castelmezzano e Pietrapertosa da una frana caduta sulla ex provinciale 13 (chiusa al traffico dal 2001) che ha danneggiato la condotte idrica che serve i due centri. La frana si è verificata in località “Pedali”
Mentre si cerca di creare due bypass che possano ripristinare l’erogazione idrica, autobotti sono state inviate per far fronte all’emergenza.

- Advertisement -
Ad image

20170414_frana_castelmezzanoIl presidente della Regione, Marcello Pittella, d’intesa con l’Assessore al ramo, Nicola Benedetto, ha disposto l’immediato intervento degli Uffici regionali e di Acquedotto Lucano, accorsi sul posto insieme con la Protezione Civile per effettuare un primo sopralluogo.
Pittella, che è in costante contatto con il presidente della Provincia di Potenza, Nicola Valluzzi, ha confermato che sarà fatto tutto quanto necessario per garantire nel più breve tempo possibile l’approvvigionamento idrico a Castelmezzano e Pietrapertosa, località scelte da numerosi turisti per trascorrere le festività pasquali.
Intanto, il sindaco di Castelmezzano, Nicola Valluzzi, ha disposto il transennamento del tratto di strada interessato dalla frana, considerando che, sebbene fosse vietato il transito di autoveicoli, molti la percorrevano per fare passeggiate ecologiche.
Il collegamento del paese è comunque regolarmente garantito dall’altra strada che s’immette sulla superstrada Basentana all’altezza del bivio per Albano.

Potrebbe interessarti anche:

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Tag castelmezzano, marcello pittella, nicola valluzzi, pietrapertosa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Aprile 2017 15 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Blasi (Crpo) su settimana Salute Donna: "Grazie alla disponibilità delle Aziende"
Successivo Inquinate le acque del torrente a valle della discarica Aia dei Monaci di Tito, vietato l'utilizzo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?