Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Un arresto per furto di energia elettrica e una denuncia per ricettazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Un arresto per furto di energia elettrica e una denuncia per ricettazione
Cronaca

Un arresto per furto di energia elettrica e una denuncia per ricettazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Prosegue l’attività di prevenzione posta in essere dai Carabinieri della Compagnia di Venosa, al Comando del Capitano Alessandro Vergine, che grazie ad una proficua attività di controllo del territorio hanno messo a segno importanti risultati per arginare il preoccupante fenomeno dei reati contro il patrimonio.

- Advertisement -
Ad image

In Forenza, infatti, i militari della locale Stazione Carabinieri hanno tratto in arresto un 68enne censurato del luogo, poiché resosi responsabile di furto aggravato continuato di energia elettrica. In particolare gli operanti, nel corso di mirati controlli d’iniziativa svolti nella mattinata di ieri, hanno constatato che l’uomo, previa manomissione della cassetta di derivazione relativa ad un lampione dell’impianto di illuminazione comunale, aveva realizzato un illecito allaccio tra la propria abitazione e la rete elettrica pubblica. I primi accertamenti consentivano di constatare che la condotta delittuosa si sarebbe protratta verosimilmente dal mese di settembre 2013, con un approvvigionamento illecito di energia elettrica quantificabile in euro 4.000,00 circa. Alla luce di quanto rilevato pertanto, vista la flagranza del reato di furto aggravato continuato di energia elettrica, l’uomo veniva dichiarato in stato di arresto e tradotto, su disposizione della competente Autorità Giudiziaria, presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.

Inoltre in Palazzo San Gervasio, nel corso del pomeriggio di ieri, i militari della locale Stazione Carabinieri coadiuvati da personale del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Venosa hanno deferito in stato di libertà, alla Procura della Repubblica di Potenza, un 28enne censurato di origine campana, poiché ritenuto responsabile dei reati di ricettazione e falsità in scrittura privata. L’uomo infatti, nel pomeriggio di ieri, veniva controllato dagli operanti mentre tentava di vendere elettrodomestici a basso costo e, nella circostanza, al fine di giustificare quanto in suo possesso esibiva una fattura che però, a seguito di mirati accertamenti, si appurava essere contraffatta. Alla luce di ciò, viste le chiare responsabilità penali in relazione ai reati di ricettazione e falsità in scrittura privata, l’uomo veniva deferito in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria mentre la merce, consistente in quindici lavatrici, due asciugatrici ed una lavasciuga, veniva sottoposta a sequestro penale poiché ritenuta di provenienza illecita.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag Alessandro Vergine, Forenza, furto, palazzo san gervasio, ricettazione
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Aprile 2017 14 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Calcio serie D, finisce a reti bianche il derby tra Potenza e Picerno
Successivo Polizia di Potenza impedisce partenza gita scolastica per carenza sicurezza autobus
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?