Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Raccolta differenziata, un incontro al “San Carlo” di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Raccolta differenziata, un incontro al “San Carlo” di Potenza
Ambiente e Territorio

Raccolta differenziata, un incontro al “San Carlo” di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Si è tenuto questa mattina, venerdì 14 aprile, presso l’Ospedale “San Carlo“ di Potenza, un incontro pubblico dedicato al nuovo sistema di raccolta differenziata messo in atto in città.

- Advertisement -
Ad image

san carlo differenziata

L’ospedale del capoluogo, infatti, rientra nelle tre zone urbane in cui sarà esteso, dal prossimo 20 aprile, il servizio di differenziazione dei rifiuti.

Circa 20.000 persone, abitanti delle zone 5, 6 e 7 della città, usufruiranno del servizio.

Questi i quartieri interessati:

  • rione Mancusi,
  • rione Risorgimento (Verderuolo),
  • Macchia Romana,
  • Parco Aurora,
  • Santa Maria,
  • via Appia,
  • via Cavour,
  • via Ciccotti,
  • via De Coubertin.

Oltre al “San Carlo”, saranno interessate altre strutture pubbliche e private:

  • il ‘Don Uva’,
  • l’Università e il polo universitario,
  • la caserma militare, le tre dei Carabinieri, due della Polizia di Stato, quella dei Vigili del Fuoco, la casa circondariale e gli uffici a essa connessi,
  • il polo degli immobili provinciali di via Lazio,
  • le sedi municipali di Sant’Antonio La Macchia a e via Milano,
  • mercato rionale di Verderuolo.

All’incontro di questa mattina hanno preso parte Rocco Maglietta e Antonio Picerno, rispettivamente direttore generale e direttore sanitario del “San Carlo”, il sindaco di Potenza, Dario De Luca.

Il dg del San Carlo, Rocco Maglietta, e il sindaco di Potenza, Dario De Luca
Il dg del San Carlo, Rocco Maglietta, e il sindaco di Potenza, Dario De Luca

Sono intervenuti anche Maria Concetta Dragonetto, referente Conai, Giuseppe Spera, u.o.c tecnico patrimoniale “San Carlo”, Silvio Ascoli, dirigente Acta, Roberto Spera, a.u. Acta, Rocco Coviello, assessore all’Ambiente Comune di Potenza, Luigi D’Angola, direttore sanitario di presidio del “San Carlo”.

Di seguito l’intervista al sindaco di Potenza, Dario De Luca

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Tag acta, conai, dario de luca, Maria Concetta Dragonetto, ospedale san carlo, raccolta differenziata, rifiuti, Rocco Coviello
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Aprile 2017 14 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Polizia di Potenza impedisce partenza gita scolastica per carenza sicurezza autobus
Successivo Il Calvario dei dipendenti ex clinica Luccioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?