Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Perchè vaccinare i bambini": un opuscolo dell'Asm ne spiega i motivi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > "Perchè vaccinare i bambini": un opuscolo dell'Asm ne spiega i motivi
Salute

"Perchè vaccinare i bambini": un opuscolo dell'Asm ne spiega i motivi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Aprile 2017
Condividi
Condividi

E’ un dibattito sempre più attuale quello sulle vaccinazioni con scuole di pensiero spesso contrastanti che disorientano l’opinione pubblica e soprattutto i genitori.
Per fornire sufficienti elementi che possano correttamente informare, il Dipartimento Salute Umana dell’Azienda Sanitaria di Matera ha redatto un libretto, di facile lettura, che permette ai genitori ed in generale ai cittadini di orientarsi tra tante notizie.
La brochure – spiega l’Asm –  offre risposte a domande del tipo ‘quanto dura la protezione di un vaccino’ a se ‘i vaccini possono indebolire i neonati o i bambini’. Il libretto fornisce anche risposte ad un dubbio molto diffuso, ovvero se i vaccini aumentano il rischio di sviluppare allergie ed asma e conclude che il timore è totalmente infondato. Come sono prive di qualsiasi riscontro le correlazioni che qualcuno fa tra vaccini ed autismo e la tesi in base alla quale condizioni igieniche migliori renderebbero superfluo il vaccino”.

- Advertisement -
Ad image

“Il libretto predisposto dal Dipartimento salute umana – dichiara il direttore sanitario dell’Asm Domenico Adduci – è un prezioso contributo alla buona e corretta informazione che l’Azienda fa nell’interesse dei bambini, delle famiglie e della collettività in generale. Perché supposizioni o allarmanti teorie non arrivino a mettere in pericolo la salute dei nostri cittadini”.
L’opuscolo è edito in 8 mila copie e sarà diffuso in tutte le farmacie, i consultori, gli studi pediatrici della provincia, nonché nei reparti di pediatria degli ospedali del Materano.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag asm, vaccinazione
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Aprile 2017 14 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente San Carlo in rosa: visite gratuite alle donne
Successivo Le sacre rappresentazioni in Basilicata per rivivere il dramma del Golgota
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?