Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rifiuti: a Potenza ispettori ambientali e telecamere per monitorare comportamenti irregolari
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > I cittadini ci scrivono > Rifiuti: a Potenza ispettori ambientali e telecamere per monitorare comportamenti irregolari
I cittadini ci scrivono

Rifiuti: a Potenza ispettori ambientali e telecamere per monitorare comportamenti irregolari

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Nelle precedenti edizioni avevamo affrontato il problema sollevato da alcuni cittadini di Potenza relativo alla condizione in cui vertevano i cassonetti dell’immondizia in alcune zone della città. A seguito delle segnalazioni avevamo intervistato l’assessore Rocco Coviello il quale, effettuata una analisi delle situazione, aveva confermato ai nostri microfoni che l’Amministrazione stava operando per per risolvere tali disagi.

- Advertisement -
Ad image

coviello

Ad un mese di distanza abbiamo ascoltato nuovamente l’assessore per avere un aggiornamento sulla situazione. Coviello ci ha confermato che il periodo di formazione di 10 ispettori ambientali si è concluso in maniera positiva.

acta spazzatura

Gli agenti sono già all’opera per la città con il compito di segnalare alla Polizia locale eventuali trasgressori che non dovessero rispettare le norme inerenti alla raccolta differenziata o avere comportamenti irrispettosi per l’ambiente.

telecamere

Inoltre, in merito alla paventata installazione di telecamere a infrarossi per monitorare le condotte dei cittadini ed eventualmente segnalare chi non dovesse rispettare le regole, Coviello ci ha confermato che la prossima settimana si procederà con l’installazione definitiva e che il ritardo è stato dovuto esclusivamente ad un coordinamento con la Prefettura per fare in modo che tali strumenti di controllo potessero essere utilizzati anche per monitorare le aree sorvegliate per pubblica utilità. Dunque in definitiva si procede con risolutezza ed efficacia per tutelare i cittadini potentini.

Di seguito l’intervista all’assessore Coviello

 

Potrebbe interessarti anche:

I cittadini ci scrivono. “La Parata dei Turchi non merita questa polemica. E io non ci sto più”

Disagi e difficoltà nell’accesso a servizi e risorse per bambini con disabilità. Lettera aperta della presidente dell’associazione “Il cammino di Angela”

Potenza | L’area camper di via Zara ancora inaccessibile. Nessuna risposta dal Comune

Quando curarsi diventa impossibile. La incredibile storia di Antonio Ciancio, malato oncologico

Accordo sulla digitalizzazione tra Comune di Potenza e Acquedotto Lucano SpA

Tag acta, Comune di Potenza, i cittadini ci scrivono, raccolta differenziata, Rocco Coviello
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Aprile 2017 13 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dall'aula al digitale: sottoscritta partnership tra Universosud e Lacerba
Successivo San Carlo in rosa: visite gratuite alle donne
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?