Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Digital Transformation: Basilicata, percorso condiviso con altre Regioni del Sud
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Digital Transformation: Basilicata, percorso condiviso con altre Regioni del Sud
AttualitàIN EVIDENZA

Digital Transformation: Basilicata, percorso condiviso con altre Regioni del Sud

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Basilicata, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia insieme per la condivisione di esperienze programmatiche sulla Digital Transformation. Se n’è parlato in un incontro svoltosi a Potenza su iniziativa deall’Autorità di Gestione del Po Fesr Basilicata.
Attraverso lo scambio di informazioni e riflessioni, s’intende addivenire ad un percorso condiviso per l’attuazione della trasformazione digitale nel Mezzogiorno: percorso che ciascun territorio, utilizzando risorse comunitarie, implementerà a seconda delle rispettive attitudini e fabbisogni. Tra le buone pratiche previste il Centro per il manifacturing di Melfi in Basilicata.
“Questo governo – ha affermato il presidente della Regione, Marcello Pittella – ha sposato nella sua programmazione l’agenda digitale con investimenti a tutto campo ed assolutamente trasversali. Dalla Banda Ultra larga, fattore abilitante, alla scuola 2.0 fino ai pagamenti on line nelle pubbliche amministrazioni (PagoPA). Siamo consapevoli che la digital transformation sia un’opportunità per il mondo produttivo, per il tessuto sociale e per le aree interne ed apra a nuovi spazi di democrazia. Manteniamo il principio del digital first come prioritario lavorando in sinergia con le altre Regioni del Meridione alacremente. Un plauso – ha concluso – va senz’altro alla giornata odierna di cui ne apprezzo il metodo ed il merito”.
Al primo incontro della road map (ne seguiranno altri due già calendarizzati) frutto della proficua collaborazione tra la Regione Basilicata e la Fondazione “Girolamo Orlando”, hanno partecipato anche autorevoli rappresentanti del mondo delle imprese e della ricerca che, accogliendo con entusiasmo l’iniziativa, hanno evidenziato gli auspici per il proprio settore di competenza, che un processo di digitalizzazione potrà sicuramente apportare.
Paolo Laguardia, Presidente di “Pensiamo Basilicata” e coordinatore Mezzogiorno Legacoop,  ha sottolineato l’importanza dell’innovazione digitale per la coesione territoriale, per la crescita delle aree interne e per l’ulteriore rilancio del turismo e la necessità di riprendere i Cluster e rilanciarli per arrivare alla piena attuazione della Smart Specialization Strategy (S3).
Pasquale Lorusso, presidente di Confindustria Basilicata, ha evidenziato la necessità di generare competenze opportune predisponendo un’adeguata formazione nelle imprese perché possano essere veri fautori dell’innovazione; Michele Somma, presidente della CCIAA di Potenza, che ha evidenziato come l’innovazione digitale nella PA avvantaggi le  piccole e micro imprese agevolando le relazioni tra le stesse e nei rapporti con la PA, anche in forza dell’esperienza del progetto “Crescere in digitale” condotto dalla CCIAA.
L’assessore all’Ambiente ed Energia della Regione Basilicata, Francesco Pietrantuono, ha confermato: “Lavoriamo su una programmazione che assuma il digitale come centrale per una società innovativa e competitiva. Non ci sfugge l’opportunità di un documento strategico che metta in rete e a sistema quanto sulla Digital Transformation stiamo sostenendo come governo regionale e continueremo nel solco tracciato”.
“Nella convinzione che l’innovazione tecnologica digitalmente orientata – ha concluso il dirigente generale del Dipartimento Programmazione e Finanze, Elio Manti – significhi non solo sviluppo ma anche democrazia quando, attraverso l’innovazione digitale, riusciamo ad offrire le stesse opportunità a tutti i cittadini, sia che risiedano in zone centrali che in zone periferiche dei nostri territori”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag digital innovation
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Aprile 2017 13 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sp 13: da domani riapertura a senso unico alternato
Successivo Arriva in Basilicata il "Riciclia Point", sconti in cambio delle bottiglie in plastica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?