Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Arriva in Basilicata il "Riciclia Point", sconti in cambio delle bottiglie in plastica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Arriva in Basilicata il "Riciclia Point", sconti in cambio delle bottiglie in plastica
Ambiente e Territorio

Arriva in Basilicata il "Riciclia Point", sconti in cambio delle bottiglie in plastica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Sconti in cambio delle bottiglie in plastica: l’innovativa formula del riciclo incentivante arriva finalmente anche in Basilicata con l’inaugurazione sabato 15 aprile 2017 del primo Riciclia Point al Qui Discount San Brancato di Sant’Arcangelo (PZ). Si tratta di un eco-compattatore tecnologicamente avanzato e totalmente gestibile on line che rilascia buoni sconto a chi conferisce bottiglie in plastica (PET), flaconi (HDPE) e lattine in alluminio. Il taglio del nastro è previsto per le 10.30, i cittadini sono inviati a partecipare per scoprire il nuovo servizio.

- Advertisement -
Ad image

Con 30 pezzi conferiti nell’ecocompattatore si avrà subito 1 euro di sconto su una spesa minima di 10 euro al Qui Discount San Brancato di Sant’Arcangelo (in via Giovanni XXIII, 48), che ha deciso così di fare un grande regalo per festeggiare la Pasqua insieme ai propri clienti. Per tutta la giornata lo staff di Riciclia sarà a disposizione per dare informazioni sul funzionamento dell’ecocompattatore e del circuito premiante che porta vantaggi a tutta la comunità.

ricicliapoint

Il sistema del riciclo incentivante infatti, oltre a sensibilizzare le persone rispetto al tema della salvaguardia ambientale, promuove il commercio del territorio e rappresenta un innovativo Servizio Sociale per le famiglie, che risparmiano sulla spesa grazie al recupero di
materiali abitualmente considerati come scarti. Dall’altro lato questo circolo virtuoso di raccolta permette inoltre ai Comuni di abbattere i costi di gestione e smaltimento rifiuti con
ripercussioni positive sulle tasse. I commercianti possono inoltre aumentare la propria visibilità acquistando spazi pubblicitari: si stima infatti che un Riciclia Point sia visitato in media da 15mila persone al mese.

Si ricorda che Riciclia è l’unica azienda italiana che opera nel campo del riciclo incentivante ad essere stata riconosciuta come partner ufficiale da Legambiente in virtù del forte messaggio di salvaguardia ambientale diffuso in tutti i Comuni italiani. Questo modello di
raccolta differenziata permette infatti di risparmiare acqua, petrolio e tantissimi chilogrammi di CO2 non emessi nell’atmosfera. Intanto i cittadini contribuiscono alla ri-trasformazione della plastica in oggetti utili e in cambio si portano a casa un piccolo aiuto per la spesa di tutti i giorni.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag Legambiente, Riciclia Point, Sant’Arcangelo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Aprile 2017 13 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Digital Transformation: Basilicata, percorso condiviso con altre Regioni del Sud
Successivo Anna Vinci racconta Tina Anselmi in “Storia di una passione politica”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?