Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sp 13: da domani riapertura a senso unico alternato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Sp 13: da domani riapertura a senso unico alternato
Ambiente e Territorio

Sp 13: da domani riapertura a senso unico alternato

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Sarà riaperta al traffico domani, a senso unico alternato, la Sp 13 Campomaggiore-Pietrapertosa, chiusa a seguito della caduta dal costone sovrastante di un grosso masso che alla fine di gennaio scorso è finito sulla sede stradale causando l’apertura di un cratere sulla carreggiata.

Lo annuncia l’assessore regionale alle Infrastrutture Nicola Benedetto, riferendo che “l’Ufficio Difesa del Suolo, attraverso un’intesa attività durata poco più di un mese, ha realizzato interventi di mitigazione del rischio, per una spesa di 200mila euro con l’installazione di barriere paramassi. Gli interventi sono stati ancora più urgenti per evitare che lo smottamento potesse rappresentare un rischio anche per la linea ferroviaria Taranto-Metaponto-Ferrandina-Potenza. Gli stessi tecnici di Ferrovie Italiane si sono occupati di monitorare la situazione. L’area che non è certamente nuova al dissesto idrogeologico aggravato di recente nel 2013 necessita comunque di un programma di lavori più complesso con risorse finanziarie cospicue. Per ora la riapertura consente la ripresa normale dei collegamenti tanto più necessari per le festività pasquali e per la presenza di aziende agrituristiche”.

L’assessore Benedetto sottolinea “l’impegno svolto dall’Ufficio Difesa del Suolo per scongiurare una situazione di disagio per le comunità locali che hanno rischiato un lungo periodo di isolamento”.

Potrebbe interessarti anche:

Viadotto Tiera. Cgil Basilicata e Filt Cgil Basilicata chiedono risposte e trasparenza 

Ripristino viadotto Tiera. Chiarimenti del Presidente della Provincia di Potenza, Giordano, e dell’assessore regionale Pepe

Da Aquedotto Lucano una soluzione per migliorare l’approvvigionamento idrico a Pisticci

Qualità urbana e pianificazione a Matera. Le proposte del Circolo culturale La Scaletta

Più sicurezza a Matera con il nuovo sistema di videosorveglianza

Tag Campomaggiore-Pietrapertosa, Nicola Benedetto, Sp 13
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Aprile 2017 12 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pensa abbia una relazione con la moglie: 36enne potentino aggredisce un giovane con mazza di ferro
Successivo Digital Transformation: Basilicata, percorso condiviso con altre Regioni del Sud
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, portare tutti gli uffici del Comune in centro: la proposta
Stabilizzazioni in sanità, il Consiglio regionale approva Proposta di Legge
Digitale Facile, Basilicata regione virtuosa
Venosa, arrestato per maltrattamenti ai genitori: chiedeva denaro
Matera, due nuovi ufficiali al Comando Provinciale dei Carabinieri
Tito sarà Città dello Sport 2028, i complimenti di Bardi
“Nuovo piano di rilancio per Melfi” la richiesta della Fim Cisl al nuovo management di Stellantis
Viadotto Tiera. Cgil Basilicata e Filt Cgil Basilicata chiedono risposte e trasparenza 
Ripristino viadotto Tiera. Chiarimenti del Presidente della Provincia di Potenza, Giordano, e dell’assessore regionale Pepe
60 ecografie al seno gratuite per l’ottobre rosa del Crob
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?