Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il ruolo del dietista
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Il ruolo del dietista
Salute

Il ruolo del dietista

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Aprile 2017
Condividi
Condividi

In rettifica alle risposte fornite dal dr. Vista alla domanda “Dietista, dietologo, nutrizionista, biologo, tecnologo alimentare: chi può prescrivere le diete?” occorre chiarire che il Dietista è l’operatore sanitario in possesso di laurea abilitante all’esercizio professionale in materia di nutrizione (ex D.M. n. 744/1994). La laurea in dietista abilita ex lege ad elaborare, formulare ed attuare le diete prescritte dal medico. Solo il medico può prescrivere le diete. L’attività di prescrizione è infatti atto di sua esclusiva competenza e si sostanzia nell’individuazione della necessità di una terapia, a seguito diagnosi. La prescrizione del medico, prodromica alla dieta, è sempre necessaria per tutti i soggetti abilitati ad elaborare le diete. Non c’è alcun rapporto tra la figura professionale del dietista e quella del biologo iscritto all’O.N.B.. Il dietista è un professionista che svolge la sua attività di formulazione, elaborazione, attuazione della dieta in piena autonomia. Ha infatti personale e diretta responsabilità della sua attività.

- Advertisement -
Ad image

Avv. Maria Anna Alberti, legale dell’ANDID, Associazione Nazionale Dietisti

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Aprile 2017 12 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente E'…. allergico ai domiciliari ed evade: arrestato dalla polizia a Matera
Successivo Dal 20 aprile al via la raccolta differenziata in 8 nuove zone di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?