Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nasce a Potenza il Centro Studi Internazionali “Emilio Colombo”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Nasce a Potenza il Centro Studi Internazionali “Emilio Colombo”
Cultura ed Eventi

Nasce a Potenza il Centro Studi Internazionali “Emilio Colombo”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Aprile 2017
Condividi
Condividi

E’ stato presentato ieri a Roma, presso la Camera dei deputati, il libro “Emilio Colombo. L’ultimo dei costituenti”, a cura di Donato Verrastro ed Elena Vigilante.

- Advertisement -
Ad image

libro_Colombo

Alla presentazione del volume hanno partecipato anche il ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini, lo storico e capo di gabinetto del MiBACT, Giampaolo D’Andrea, il promotore del “progetto Colombo”, Antonio Colangelo, e lo storico e autore del volume, Donato Verrastro. Al dibattito, moderato dal giornalista del Corriere della Sera Massimo Franco, ha portato il saluto della città Dario De Luca, sindaco di Potenza.

Centro Studi Internazionali “Emilio Colombo”

Al fine di rafforzare il valore storico e per non disperdere la memoria dell’azione politica ed istituzionale del Presidente Colombo oggi, nel giorno in cui ricorre l’anniversario della sua nascita, il CGIAM (Centro di Geomorfologia Integrata per l’Area del Mediterraneo) promuove e costituisce il Centro Studi Internazionali “Emilio Colombo”: la prosecuzione del già esistente CISST, al quale il CGIAM conferirà tutto il patrimonio storico, culturale e di ricerca in suo possesso, compresi il documentario “Emilio Colombo. Memorie di un Presidente” ed il volume edito da Laterza.

IMG_2662

Il Centro Studi Internazionali “Emilio Colombo”, oltre a portare avanti le iniziative già messe in campo negli anni precedenti dal CISST, si prefigge come obiettivo il rafforzamento a livello nazionale ed internazionale dei valori e delle idee che hanno caratterizzato la vita politica ed istituzionale del Presidente Colombo. Il Centro Studi è aperto a tutti coloro i quali, a più livelli, vorranno contribuire positivamente a perseguire questi grandi obiettivi.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag Antonio Colangelo, Centro Studi Internazionali, CGIAM, dario de luca, dario franceschini, Donato Verrastro, Elena Vigilante, Emilio Colombo, Giampaolo D'Andrea
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Aprile 2017 11 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Calcio, Potenza-Picerno si giocherà alle ore 20.30
Successivo Intervento di 11 ore al "San Carlo" per esportare esteso tumore al fegato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?