Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Giovani del Vulture", cresce l'attesa per la degustazione con Ian D'Agata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > "Giovani del Vulture", cresce l'attesa per la degustazione con Ian D'Agata
Ambiente e Territorio

"Giovani del Vulture", cresce l'attesa per la degustazione con Ian D'Agata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Si svolgerà oggi, martedì 11 aprile, dalle 14.00 alle 16.00, presso il Wine2Gigital – PalaExpo, il VIA Seminar “Una nuova generazione dell’Aglianico del Vulture si affaccia al comando”. L’evento, tra i più importanti dell’edizione 2017 del Vinitaly, vedrà protagonisti i “Giovani del Vulture”, dieci giovani produttori scelti dal direttore scientifico della Vinitaly International Academy, Ian D’Agata.

- Advertisement -
Ad image
Ian-DAgata
Ian D’Agata, direttore scientifico della Vinitaly International Academy

“Giovani, trentenni, le nuove leve spiccano il loro volo sul Vulture: 10 grandi Aglianico in compagnia dei loro produttori”

E’ questo il claim della degustazione che vedrà 10 grandi Aglianico in compagnia dei loro produttori, giovani e appassionati, protagonisti di un viaggio lungo le pendici del vulcano a partire da Rionero e Barile per arrivare nelle terre più rosse di Maschito e Venosa.

17799251_1286855321420825_2024339739187430382_n

Di seguito le 10 etichette della degustazione orizzontale (sono tutti Aglianico dell’annata 2012)

1. Aglianico del Vulture DOC, Guadarrà, Bisceglia, 2012
2. Aglianico del Vulture DOC, Stupor Mundi, Carbone Vini, 2012
3. Aglianico del Vulture DOC, Oraziano, Casa Vinicola Armando Martino, 2012
4. Aglianico del Vulture DOC, Carpe Diem, Consorzio Viticoltori Associati del Vulture, 2012
5. Aglianico del Vulture DOC, Titolo, Elena Fucci, 2012
6. Aglianico del Vulture DOC, Damaschito, Grifalco, 2012
7. Aglianico del Vulture DOC, Bauccio, Madonna delle Grazie, 2012
8. Aglianico del Vulture DOC, Pian del Moro, Musto Carmelitano, 2012
9. Aglianico del Vulture DOC, Kamai, San Martino, 2012
10. Aglianico del Vulture DOC, Likos, Vigne Matrodomenico, 2012

“Un’occasione importante ma anche una grande responsabilità”, ha dichiarato Emanuela Mastrodomenico dell’omonima cantina. “Partecipare alla degustazione con Ian D’Agata è sicuramente un modo prestigioso per raccontare al mondo il nostro vino e il nostro territorio”, ha aggiunto.

Emanuela Mastrodomenico
Emanuela Mastrodomenico

“Abbiamo creato un bel gruppo – ha concluso Emanuela MAstrodomenico – e spero, anzi sono convinta, che potremmo fare ottime cose per la promozione dei nostri prodotti”.

“Questi sono gli eventi che contano, mirati a promuovere il nostro vino nel mondo”, ha dichiarato Elisabetta Musto Carmelitano.

Elisabetta Museo Carmelitano
Elisabetta Museo Carmelitano

“Continueremo su questa scia, insieme a questo gruppo – ha aggiunto Elisabetta – Noi giovani abbiamo una mentalità diversa, usiamo mezzi diversi che possono sicuramente far emergere in maniera innovativa la qualità e la potenzialità di un prodotto, come l’Aglianico, che rappresenta un’eccellenza nel panorama internazionale”.

Di seguito il link dell’evento: http://www.vinitaly.com/it/eventi2017/calendario/wine2digital—palaexpo-ingresso-a2-1-piano/via-5/#

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag Elisabetta Musto Carmelitano, Emanuela Mastrodomenico, Giovani del Vulture, Ian D'Agata, vinitaly
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Aprile 2017 11 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gestione delle emergenze: sottoscritto accordo tra Protezione Civile ed Ordine degli Ingegneri
Successivo Aggrediscono i carabinieri, padre e figlio arrestati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?