Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dissequestrato il depuratore di Sarconi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Dissequestrato il depuratore di Sarconi
Ambiente e Territorio

Dissequestrato il depuratore di Sarconi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Sono state dissequestrate quelle parti dell’impianto di depurazione di Sarconi alle quattro li i carabinieri della Forestale lo scorso 4 aprile avevano apposto i siggilli, a causa di uno sversamento dovuto alle piogge intense. Lo rende noto Acquedotto Lucano.
Lo ha deciso il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Lagonegro che non ha convalidato il provvedimento adottato dai carabinieri. Il cantiere di Acquedotto Lucano è adesso nelle condizioni di proseguire i lavori di adeguamento del depuratore, che oltre all’abitato di Sarconi serve anche quello di Moliterno.
Un impianto, quello attuale, non adeguato tecnologicamente e che scarica nel torrente Sciaura, a monte dell’invaso del Pertusillo.
L’investimento in corso è di 1.100.000 euro. Altri 4.500.000 di euro, rivenienti sempre dal Piano Sud, saranno utilizzati per la separazione del sistema di collettamento verso gli impianti di depurazione dell’Alta Valle dell’Agri: in particolare, attraverso un intervento stralcio, è stata accelerata la progettazione per l’interramento del tratto pensile della condotta a ridosso dell’abitato di Sarconi e la ricostruzione di un tratto di condotta aerea nei pressi del depuratore.
“Acquedotto Lucano continua il lavoro intrapreso per superare le gravi criticità del sistema delle reti fognarie e della depurazione in Basilicata – ha ribadito l’amministratore unico Michele Vita -. Per la società è un obiettivo prioritario realizzare investimenti laddove ci sono condotte insufficienti che molto spesso raccolgono insieme sia acque nere che acque bianche, impianti sottodimensionati rispetto agli abitanti da servire o tecnologicamente non adeguati”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag Acquedotto Lucano, forestale carabinieri, sarconi, tribunale di lagonegro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Aprile 2017 8 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gli "Amici del cuore" donano 2 defribillatori a Vigili del Fuoco e Protezione Civile
Successivo Stipulato Protocollo d’Intesa tra Sviluppo Basilicata e MO.I.CA. per contrasto al gioco d’azzardo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?