Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dissequestrato il depuratore di Sarconi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Dissequestrato il depuratore di Sarconi
Ambiente e Territorio

Dissequestrato il depuratore di Sarconi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Sono state dissequestrate quelle parti dell’impianto di depurazione di Sarconi alle quattro li i carabinieri della Forestale lo scorso 4 aprile avevano apposto i siggilli, a causa di uno sversamento dovuto alle piogge intense. Lo rende noto Acquedotto Lucano.
Lo ha deciso il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Lagonegro che non ha convalidato il provvedimento adottato dai carabinieri. Il cantiere di Acquedotto Lucano è adesso nelle condizioni di proseguire i lavori di adeguamento del depuratore, che oltre all’abitato di Sarconi serve anche quello di Moliterno.
Un impianto, quello attuale, non adeguato tecnologicamente e che scarica nel torrente Sciaura, a monte dell’invaso del Pertusillo.
L’investimento in corso è di 1.100.000 euro. Altri 4.500.000 di euro, rivenienti sempre dal Piano Sud, saranno utilizzati per la separazione del sistema di collettamento verso gli impianti di depurazione dell’Alta Valle dell’Agri: in particolare, attraverso un intervento stralcio, è stata accelerata la progettazione per l’interramento del tratto pensile della condotta a ridosso dell’abitato di Sarconi e la ricostruzione di un tratto di condotta aerea nei pressi del depuratore.
“Acquedotto Lucano continua il lavoro intrapreso per superare le gravi criticità del sistema delle reti fognarie e della depurazione in Basilicata – ha ribadito l’amministratore unico Michele Vita -. Per la società è un obiettivo prioritario realizzare investimenti laddove ci sono condotte insufficienti che molto spesso raccolgono insieme sia acque nere che acque bianche, impianti sottodimensionati rispetto agli abitanti da servire o tecnologicamente non adeguati”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag Acquedotto Lucano, forestale carabinieri, sarconi, tribunale di lagonegro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Aprile 2017 8 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gli "Amici del cuore" donano 2 defribillatori a Vigili del Fuoco e Protezione Civile
Successivo Stipulato Protocollo d’Intesa tra Sviluppo Basilicata e MO.I.CA. per contrasto al gioco d’azzardo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?