Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Premio “Ester Scardaccione”, conclusa la VI edizione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Premio “Ester Scardaccione”, conclusa la VI edizione
Cultura ed Eventi

Premio “Ester Scardaccione”, conclusa la VI edizione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Si è svolta ieri, venerdì 7 aprile, presso il teatro “Francesco Stabile” di Potenza, la cerimonia di premiazione della VI edizione del Premio “Ester Scardaccione”, prestigioso riconoscimento internazionale dedicato alla valorizzazione dell’attività e del ruolo delle donne, che con il loro impegno ed opere si siano contraddistinte in ambiti sociali, culturali, professionali ed artistici.

- Advertisement -
Ad image

foto1

Intervenuti alla premiazione, il presidente del Consiglio regionale della Basilicata Francesco Mollica, il sindaco di Potenza Dario De Luca, Angela Blasi, presidente della Commissione Regionale Pari Opportunità, l’avvocata Cristiana Coviello, la dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata Claudia Datena. Ha moderato l’incontro la giornalista Loredana Costanza.

Premiati della sesta edizione, al primo posto ex aequo, la dott.ssa Ester Maria Alba Forastiere, Direttore Sanitario Aziendale dell’Istituto Tumori “Regina Elena” di Roma, per il suo impegno nella battaglia per la salute e la qualità della vita, e la dott.ssa Daniela Antonella Moretti, giovane imprenditrice lucana, artigiana di gioielli made in Basilicata.

Premiata anche la classe V E del Liceo Classico “Quinto Orazio Flacco” di Potenza, per un approfondito lavoro di ricerca e documentazione sulla figura di Rosa Pignatari, grande esempio di emancipazione femminile e impegno nella cultura, nata nel 1876 e prima ragazza di Potenza iscritta al Liceo Classico cittadino.

Premio speciale della Giuria conferito alla giornalista Milena Gabanelli, nota soprattutto per la trasmissione Rai “Report”, per aver messo il suo lavoro a servizio delle battaglie per la ricerca della verità.

Di eguito le interviste a relatori e premiati


 

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag angela blasi, Claudia Datena, cristiana coviello, cultura, Daniela Antonella Moretti, dario de luca, donne, Ester Maria Alba Forastiere, francesco mollica, Liceo Classico “Quinto Orazio Flacco”, Milena Gabanelli, Premio Ester Scardaccione
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Aprile 2017 7 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Indotto Eni: saranno riassunti 104 dipendenti della Rina-Sis
Successivo Raccordo Sicignano-Potenza: aperta la bretella per ridurre i disagi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?