Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Iudiciello e Calò plaudono alla decisione d'intitolare una strada di Potenza ad Emilio Colombo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Iudiciello e Calò plaudono alla decisione d'intitolare una strada di Potenza ad Emilio Colombo
Politica

Iudiciello e Calò plaudono alla decisione d'intitolare una strada di Potenza ad Emilio Colombo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Giampiero Iudicello, consigliere del gruppo “Insieme si cambia” e Piero Calò,  capo gruppo di “Popolari Uniti” al Comune di Potenza plaudono alla decisione della Giunta comunale di Potenza che, su proposta degli assessori Sergio Potenza e Rocco Pergola, ha deliberato di avviare l’iter necessario per intitolare una strada della nostra Città all’On. Emilio Colombo.

- Advertisement -
Ad image

“Ricordo  – afferma Iudiciello –  – di aver accolto da subito con favore l’idea quando mi fu prospettata dall’Assessore Potenza.
Emilio Colombo è stata una figura importantissima, deputato, più volte Ministro, Presidente del Consiglio, Presidente del Parlamento Europeo, e in giovane età anche Sindaco della nostra Città, uno statista, senza alcun dubbio il più importante politico nella storia della nostra Città. Negli anni ’90 la sua azione fu decisiva per la costruzione di un centro-sinistra che evitasse la deriva a destra e la resa al Berlusconismo.

Spiace e addirittura avvilisce – sostiene Iudicello – che, anche di fronte a un momento come questo, che dovrebbe vedere tutta la città unita nel ricordare uno dei suoi più illustri figli, si scada nelle polemiche strumentali tra chi mette in dubbio l’opportunità di tributare onori pubblici allo Statista  e chi critica la scelta della strada, che a dir di qualcuno “sarebbe poco più di un viottolo di campagna”.

“Troppe volte – precisa, a sua volta, il capogruppo dei Popolari uniti in Consiglio comunale Piero Calò – ci siamo trovati di fronte ad intitolazioni che sono rimaste scritte solo sulla carta, vedasi ad esempio via Anzio, perché la memoria dei cittadini di fatto non ne ha consentito il cambiamento. La nuova strada consentitrà, invece, di ricordare effettivamente il nostro illustre conterraneo”.

Il tratto di strada che si propone di intitolare allo Statista Potentino  congiungerà Piazza De Gasperi e Via Cavour con due importanti strutture a servizio della comunità lucana, le principali aziende della città, L’Unibas e L’Ospedale San Carlo, e rappresenterà un importante tassello del collegamento Centro storico –Università-Ospedale, collegamento che si completerà con la realizzazione del collegamento verticale tramite ascensori  tra Piazza De Gasperi e Via Vescovado (collegamento previsto nell’agenda urbana 2014-2019).  Via Emilio Colombo – conclue Iudicello – sarà ogni giorno attraversata da tanti studenti e cittadini; bene si è fatto a passare dalle chiacchiere ai fatti per omaggiare un figlio illustre della nostra comunità.

L’Ateneo Lucano, sorto all’indomani del terremoto del 1980, avrà la propria sede in viale Emilio Colombo. “Altro che “viuzza di campagna” come qualcuno tenta di far credere – precisa Calò – secondo il quale “ci vuole rispetto per la memoria! Sono del tutto strumentali e mal si conciliano con il ricordo di un grande statista come Emilio Colombo, le inutili quanto insensate polemiche delle ultime ore”

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag Emilio Colombo, Giampiero Iudicello, ospedale san carlo, piero calò, Sergio Potenza, unibas
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Aprile 2017 5 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Il ponte della luna" di Sasso di Castalda: per Sviluppo Basilicata è un potenziale volano di crescita
Successivo ULTIM'ORA: incidente in galleria sulla Sinnica, tre i feriti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?