Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Situazione politica al Comune di Matera: De Ruggieri risponde al Vescovo mons. Caiazzo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Situazione politica al Comune di Matera: De Ruggieri risponde al Vescovo mons. Caiazzo
Attualità

Situazione politica al Comune di Matera: De Ruggieri risponde al Vescovo mons. Caiazzo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Marzo 2017
Condividi
Condividi

“Il  progetto comune per la città, richiamato nella lettera aperta dell’Arcivescovo, mons. Caiazzo,  ha il valore non solo del richiamo ma della necessità di condivisione alla quale tutti noi, ci auguriamo si giunga al più presto come metodo condiviso”.

- Advertisement -
Ad image

Così il sindaco risponde alla nota e nella quale viene richiamato anche il tema del bene comune, in un momento così particolare della vita politica della città.

Raffaello De Ruggieri, sindaco di Matera
Raffaello De Ruggieri, sindaco di Matera

“Amministrare la polis, come Lei scrive, è un dovere, una responsabilità cui noi assolviamo interpretando le mille voci della città, della comunità che rivolge anche alle istituzioni il suo appello accorato.

Siamo tutti consapevoli della difficoltà politica che vive questa città, non disgiunta da una fase storica del Paese che richiama soprattutto le istituzioni al rispetto dell’individuo, alla garanzia di vivibilità, di creazione delle migliori condizioni di vita per la comunità. Non sempre è possibile e spesso l’uomo, prima che  sindaco, affronta il dolore dei concittadini, tocca con mano la loro impossibilità di trovare una occupazione, di garantire una vita migliore ai propri figli.

Nessuno può esimersi da questo impegno – prosegue il sindaco –  ognuno di noi è chiamato a fare la propria  parte e, come confermano le Sue parole, non  bisogna correre il rischio che i nostri concittadini perdano  la speranza.

Per quel che mi riguarda, continuo a lavorare perché gli ostacoli si trasformino in ponti e perché si possa ritrovare una comunione di intenti utile a limare i contrasti e riproporre il tema obbligato di un recuperato senso del bene comune.

La quotidianità – conclude il sindaco de Ruggieri – ci chiama ad un compito forte, inequivocabile: tornare a dare dignità alla nostra città e lavorare  affinchè questa diventi la nostra parola d’ordine, in un contesto complessivo di collaborazione, impegno comune e responsabilità. Ecco perché le Sue parole devono essere itinerario spirituale e civico lungo il quale sviluppare la nostra attività”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag mons. pino caiazzo, raffaello deruggieri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Marzo 2017 31 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bolognetti: regalerò una saldatrice a De Scalzi(Eni) e un apparecchio amplifon a Pedicini(M5S)
Successivo All'Inps di Potenza inaugurata "l'Area di allattamento"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?