Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Screening mammografico, estesa fascia d’età alle donne lucane fra i 45 ed i 74 anni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Screening mammografico, estesa fascia d’età alle donne lucane fra i 45 ed i 74 anni
Salute

Screening mammografico, estesa fascia d’età alle donne lucane fra i 45 ed i 74 anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Marzo 2017
Condividi
Condividi

Con un investimento complessivo di circa un milione di euro la Giunta regionale ha deciso di procedere alla riorganizzazione complessiva del sistema di accesso ed offerta delle prestazioni relative alla diagnosi di tumore alla mammella estendendo il percorso di screening mammografico alle donne dai 45 ai 74 anni di età residenti in Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

A partire dal 1999 lo screening mammografico viene assicurato alle donne residenti in Basilicata nell’età compresa tra i 50 ed i 69 anni che attualmente corrisponde a circa 80 mila donne lucane.

L’adesione delle donne è di circa il 74 percento considerato che nel 2016 sono stati effettuati circa 30 mila test mammografici e che la popolazione invitata, essendo il round biennale, è stata di circa 40 mila donne.

Nel 2016 sono state eseguite in strutture pubbliche 13210 mammografie e 14471 ecografie, mentre in strutture private 3486 mammografie e 2380 ecografie.

L’estensione dello screening alla fascia d’età 45-49 anni che prevede un test con cadenza annuale, comporterà l’esecuzione di circa 15800 test annuali. Per la stessa popolazione, considerando che per i primi esami si registra un tasso di richiamo ad approfondimento del 13 percento nel 2016, si prevede di dover effettuare 2054 approfondimenti diagnostici per anno.

L’estensione dello screening alla fascia d’età 70-74 anni che prevede un test con cadenza biennale comporterà l’esecuzione di 4344 test per anno. Per la stessa popolazione, considerando che per gli esami successivi si registra un tasso di richiamo ad approfondimento del 3,84 percento, si prevede di dover effettuare 167 approfondimenti diagnostici per anno.

Pertanto, l’estensione delle fasce d’età comporterà l’esecuzione di ulteriori 20144 test all’anno pari ad un incremento del 67,3 percento e 2221 approfondimenti diagnostici pari ad un incremento del 119 percento.

Il programma di estensione delle fasce d’età sarà realizzato attraverso due articolazioni, una territoriale garantita dall’Asp e l’altra afferente alla diagnostica per immagini del Crob di Rionero.

Le attività saranno assicurate a partire dal primo giugno 2017.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag mammografia, Screening mammografico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Marzo 2017 31 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente All'Inps di Potenza inaugurata "l'Area di allattamento"
Successivo A Potenza minore aggredisce familiari per estorcere denaro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?