Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bolognetti: regalerò una saldatrice a De Scalzi(Eni) e un apparecchio amplifon a Pedicini(M5S)
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Bolognetti: regalerò una saldatrice a De Scalzi(Eni) e un apparecchio amplifon a Pedicini(M5S)
Ambiente e Territorio

Bolognetti: regalerò una saldatrice a De Scalzi(Eni) e un apparecchio amplifon a Pedicini(M5S)

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Marzo 2017
Condividi
Condividi

“Il bastone e la carota, così potremmo sintetizzare la tattica utilizzata dall’Eni in Basilicata, anche se – per dirla tutta – lor signori in 20 anni hanno privilegiato decisamente il bastone materializzatosi sotto forma di inquinamento di tutte le matrici ambientali. Quanto alla carota, è meglio non dire in che modo l’hanno usata“.
E’ quanto afferma Maurizio Bolognetti, segretario regionale dei Radicali Lucani all’indomani delle dichiarazioni di Claudio De Scalzi, delle quali parliamo in altro articolo.

- Advertisement -
Ad image

Apprendo che l’immaginifico Ad dell’Eni Claudio DeScalzi è alla ricerca di “armonie” e si dice pronto ad investire miliardi in Val d’Agri, a patto di “trovare maggiore consenso sul territorio”.
La prelibata carota petrolifera, non sfuggirà a nessuno, è stata calata proprio all’indomani della bocciatura, da parte della Regione, del Piano di Caratterizzazione presentato dall’Eni in relazione alla perdita di idrocarburi proveniente dal Centro Olio Val’Agri.
Mi auguro che De Scalzi – prosegue Bolognetti – non cerchi quel “consenso” che rende ciechi e sordi. Quel “consenso” che per troppo tempo ha impedito l’attivazione di seri ed efficaci monitoraggi e controlli delle attività svolte dalla joint-venture Eni-Shell.Già, il munifico e stupefacente De Scalzi ha annunciato urbi et orbi, soprattutto agli orbi, che Eni potrebbe investire miliardi in Val d’Agri.
Non me ne voglia l’egregio Amministratore Delegato se, dalla mia ridotta, dalla mia trincea scavata in difesa di un territorio che merita rispetto e attenzione, oso affermare –
aggiunge Bolognetti – che prima di investire miliardi, avrebbe potuto e dovuto spendere qualche milioncino per rendere più sicure le attività del COVA.Temo che dopo aver regalato a De Scalzi bottiglie d’aria e carbone, dovrò spedirgli una saldatrice da utilizzare per i rattoppi: due serbatoi bucati, sui quattro presenti all’interno del Cova, rappresentano una straordinaria performance e il risultato di questa prestazione emerge con chiarezza dai superamenti delle CSC(Concentrazioni soglia di contaminazione) registrati all’interno e all’esterno dell’impianto Eni ubicato in c/da Cembrina.

Ma se a De Scalzi dovrò regalare una saldatrice, alla bella addormentata Piernicola Pedicini toccherà inviare un impianto amplifon e chiedergli di spiegare ai suoi elettori perché non si è accorto che nel 2015 ero a Viggiano per verificare notizie attinenti una perdita di idrocarburi.
La vicenda petrolifera lucana – conclude Bolognetti – continua a trascinarsi stancamente tra carote, bastoni e prese di posizione a babbo morto targate 5stelle.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag claudio descalzi, cova viggiano, eni, Maurizio Bolognetti, piernicola pedicicni
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Marzo 2017 31 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tutti contro Descalzi (Eni): no ai ricatti
Successivo Situazione politica al Comune di Matera: De Ruggieri risponde al Vescovo mons. Caiazzo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?