Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Successo per gli atleti della Taekwondo Dojang Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Successo per gli atleti della Taekwondo Dojang Potenza
Sport

Successo per gli atleti della Taekwondo Dojang Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2017
Condividi
Condividi

Si è svolto domenica 26 marzo, a Fiano Romano, il Campionato Nazionale Takwondo CSEN, a cui hanno preso parte società sportive ed atleti provenienti da tutta Italia.

- Advertisement -
Ad image

Sette gli atleti potentini della Taekwondo Dojang Potenza che hanno partecipato all’evento. Ottime le prestazioni di tutti i piccoli atleti.

Stefano Milano, che ha dimostrato ottime doti tecniche e capacità di gestire l’incontro, ha conquistato l’oro e vinto di misura con un punteggio di 29 a 4; Salvatore Capezzera al suo debutto, si è imposto sull’avversario al primo round e conquistato la finale che ha perso per pochi punti, portando a casa l’argento. Hanno disputano una buona gara, ma si sono fermano ai quarti: Gabriele Ceci, Converti Andrea, Marianna Milano, Camilla Paciello e Matteo Salerno.

Taekwondo Dojang Potenza_2

“Sono pienamente soddisfatto dalla prestazione dei miei piccoli atleti – ha commentato il Maestro Paolo Smaldone – c’è naturalmente ancora molto su cui lavorare, ma le sensazioni avute oggi sono state più che positive. Ringrazio il Maestro Maurizio D’Oriano, Coordinatore Nazionale, che porta avanti un programma agonistico di grande spessore, ricco di attività, manifestazioni e gare sia a livello nazionale che internazionale. Queste attività vengono vissute con gioia ed entusiasmo dai bambini e dagli atleti più grandi contribuendo alla loro crescita sportiva e personale secondo i valori del Taekwondo e delle Arti marziali”, ha concluso Paolo Smaldone.

Taekwondo Dojang Potenza_3

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

Tag Paolo Smaldone, Taekwondo Dojang Potenza, Takwondo CSEN
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2017 30 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Convegno Google, Pittella: "Siamo regione modello in un Sud che sta cambiando"
Successivo Il sindaco De Luca presenta il nuovo piano di collegamenti centro storico–università
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?