Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Successo per gli atleti della Taekwondo Dojang Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Successo per gli atleti della Taekwondo Dojang Potenza
Sport

Successo per gli atleti della Taekwondo Dojang Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2017
Condividi
Condividi

Si è svolto domenica 26 marzo, a Fiano Romano, il Campionato Nazionale Takwondo CSEN, a cui hanno preso parte società sportive ed atleti provenienti da tutta Italia.

- Advertisement -
Ad image

Sette gli atleti potentini della Taekwondo Dojang Potenza che hanno partecipato all’evento. Ottime le prestazioni di tutti i piccoli atleti.

Stefano Milano, che ha dimostrato ottime doti tecniche e capacità di gestire l’incontro, ha conquistato l’oro e vinto di misura con un punteggio di 29 a 4; Salvatore Capezzera al suo debutto, si è imposto sull’avversario al primo round e conquistato la finale che ha perso per pochi punti, portando a casa l’argento. Hanno disputano una buona gara, ma si sono fermano ai quarti: Gabriele Ceci, Converti Andrea, Marianna Milano, Camilla Paciello e Matteo Salerno.

Taekwondo Dojang Potenza_2

“Sono pienamente soddisfatto dalla prestazione dei miei piccoli atleti – ha commentato il Maestro Paolo Smaldone – c’è naturalmente ancora molto su cui lavorare, ma le sensazioni avute oggi sono state più che positive. Ringrazio il Maestro Maurizio D’Oriano, Coordinatore Nazionale, che porta avanti un programma agonistico di grande spessore, ricco di attività, manifestazioni e gare sia a livello nazionale che internazionale. Queste attività vengono vissute con gioia ed entusiasmo dai bambini e dagli atleti più grandi contribuendo alla loro crescita sportiva e personale secondo i valori del Taekwondo e delle Arti marziali”, ha concluso Paolo Smaldone.

Taekwondo Dojang Potenza_3

Potrebbe interessarti anche:

Giseppe Di Bari nuovo direttore sportivo del Potenza Calcio

Potenza, ok dalla maggioranza in Regione su realizzazione piscina a Macchia Giocoli ma “il Sindaco si assumerà la totale responsabilità”

Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio

Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani

Tag Paolo Smaldone, Taekwondo Dojang Potenza, Takwondo CSEN
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2017 30 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Convegno Google, Pittella: "Siamo regione modello in un Sud che sta cambiando"
Successivo Il sindaco De Luca presenta il nuovo piano di collegamenti centro storico–università
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?