Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il sindaco De Luca presenta il nuovo piano di collegamenti centro storico–università
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Il sindaco De Luca presenta il nuovo piano di collegamenti centro storico–università
Ambiente e Territorio

Il sindaco De Luca presenta il nuovo piano di collegamenti centro storico–università

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2017
Condividi
Condividi

Il sindaco di Potenza, Dario De Luca, in occasione della visita alla caserma “Lucania” organizzata dal FAI, ha illustrato il nuovo piano dei collegamenti università – centro storico. “Intendiamo collegare il polo universitario di Macchia Romana in maniera diretta con la città di Potenza e in particolare con il suo centro storico”, ha detto De Luca.

- Advertisement -
Ad image

De Luca presenta il nuovo piano di collegamenti centro storico – università_2

“Il progetto prevede sia il completamento della strada, in corso di realizzazione, che collega via Caduti di Kindu con via Cavur, sia un collegamento verticale e meccanizzato che collegherà via Cavour con via Vescovado”. Secondo il progetto, infatti, da via Cavour (vedi foto) dovrebbero essere costruite due torri, con ascensori e parcheggi auto, che consentirebbero di arrivare direttamente in centro storico. “Inoltre – ha aggiunto il sindaco – a via Cavour, l’Università della Basilicata sta per realizzare la casa dello studente con 150 alloggi”. “Il nostro obiettivo e la nostra speranza – ha affermato De Luca – è che questo collegamento possa mettere in connessione università e centro storico. Naturalmente toccherà a noi far si che il centro si apra all’ospitalità degli studenti mediante anche un’accorta politica fiscale che possa facilitare l’occupazione, da parte loro, delle case sfitte”, ha concluso il primo cittadino.

Sentiamolo nella seguente intervista

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag de luca, università, via cavour
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2017 30 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Successo per gli atleti della Taekwondo Dojang Potenza
Successivo Al via la due giorni "Basilicata Food&Wine"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?