Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Il gol è tutto”, parola di Totò Schillaci
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > “Il gol è tutto”, parola di Totò Schillaci
Sport

“Il gol è tutto”, parola di Totò Schillaci

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2017
Condividi
Condividi

Dopo una intensa giornata trascorsa a Potenza in compagnia dei fan, il campione della Nazionale italiana di calcio Totò Schillaci ha presentato, domenica scorsa, presso la Sala degli Specchi del teatro “Francesco Stabile”, la sua biografia dal titolo “Il gol è tutto”, edita da Piemme.

- Advertisement -
Ad image

schillaci

Schillaci, tra i protagonisti dei mondiali di calcio del 1990, ripercorre nel libro le tappe fondamentali della sua vita professionale e non solo, dall’infanzia vissuta al quartiere Cep di Palermo, ai diversi lavori svolti agli inizi per ottenere i primi guadagni, alle esperienze nel Messina e nella Juventus, fino alla Nazionale, meta ambita da sempre. Tanta umiltà nelle parole e nei gesti dell’attaccante durante la sua carriera, persona semplice e disponibile con tutti anche una volta raggiunto un successo inaspettato e una popolarità a cui – dice – non era abituato.

schillaci_basilicata

Nel racconto, spazio alle esperienze personali, alle riflessioni, alle storie d’amore, agli aneddoti di una carriera sportiva vissuta al fianco, o da sani rivali sui campi da gioco, di altrettanti campioni. Un libro, dunque, per raccontare e raccontarsi, per far conoscere l’uomo oltre il calciatore. La prefazione, inoltre, è di Edoardo Bennato che, in coppia con Gianna Nannini, è stato la colonna sonora di quelle notti magiche di Italia ’90. I fan hanno dimostrato tutto il loro affetto e la loro ammirazione verso il campione azzurro, come lui stesso ci ha raccontato: “Sono stato accolto molto bene dalla città di Potenza, l’affetto della gente, la disponibilità, c’è stato subito un feeling. E mi hanno fatto magiare tanto” (ride). Per di più Totò Schillaci è legato alla città di Potenza dal durevole rapporto di amicizia col calciatore potentino Peppe Catalano.

toto_schillaci

Il consiglio di Totò Schillaci agli aspiranti calciatori? “Non smettere mai di sognare, di seguire sempre il loro sogno, continuare ed essere testardi per quello che vogliono. Da piccolo avevo questo grande sogno e ci sono riuscito. Umiltà, semplicità e rispetto verso gli altri sono la cosa fondamentale”.

Potrebbe interessarti anche:

Giseppe Di Bari nuovo direttore sportivo del Potenza Calcio

Potenza, ok dalla maggioranza in Regione su realizzazione piscina a Macchia Giocoli ma “il Sindaco si assumerà la totale responsabilità”

Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio

Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani

Tag biografia, calcio, Il gol è tutto, Italia '90, libro, Totò Schillaci
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2017 30 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nomine Coni, soddisfatto il presidente Desiderio
Successivo David di Donatello 2017, edizione da incorniciare per la Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?