Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Convegno Google, Pittella: "Siamo regione modello in un Sud che sta cambiando"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Convegno Google, Pittella: "Siamo regione modello in un Sud che sta cambiando"
IN EVIDENZAPolitica

Convegno Google, Pittella: "Siamo regione modello in un Sud che sta cambiando"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2017
Condividi
Condividi

“La Basilicata si conferma una regione, nel panorama nazionale, la cui cifra e’ avanzatissima a livello d’innovazione tecnologica e di trasferimento tecnologico. La  nostra regione e’ reduce da un bando su un trasferimento  tecnologico vinto da una compagine, nella quale Google svolge una  funzione particolarmente importante e significativa di piattaforma cloud e di luogo di sintesi per le piccole e medie imprese  lucane”. Lo ha detto il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, a margine del convegno organizzato da Google Italia a Roma, dal titolo “L’economia dell’intelligenza”.

- Advertisement -
Ad image

pittella_google_2

Un’occasione per discutere di intelligenza artificiale e di nuove strategie per lo sviluppo industriale. In questa occasione il presidente Pittella ha illustrato il progetto, “Technology  Transfer”, messo in campo dalla regione per il rilancio del settore. “La Basilicata si pone come un modello perche’ inverte un paradigma sul quale si e’ costruito un sessantennio di Italia repubblicana – ha aggiunto Pittella – ovvero il Mezzogiorno visto come un territorio da assistere e da accompagnare. Oggi la nostra regione si pone al centro di un vagone che guarda al mondo e ritiene che, a partire dalle sue vocazioni e pecularita’, possa essere la regione benchmark: simbolo di un nuovo protagonismo meridionale”.

pittella_google_3

“Abbiamo già avuto modo di registrare del fermento nelle nuove generazioni e nel comparto delle piccole e medie imprese – spiega Pittella – Riteniamo che il trasferimento tecnologico ma soprattutto la capacita’ di essere indotti e accompagnati nella ricerca nel trovare mercati internazionali possano rappresentare lo snodo per la Basilicata e il suo mondo imprenditoriale per raggiugere cifre importanti”.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Tag google, marcello pittella
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2017 30 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Conclusa con risultati interessanti la due giorni della delegazione economica indiana in Basilicata
Successivo Successo per gli atleti della Taekwondo Dojang Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?