Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Conclusa con risultati interessanti la due giorni della delegazione economica indiana in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Conclusa con risultati interessanti la due giorni della delegazione economica indiana in Basilicata
Economia

Conclusa con risultati interessanti la due giorni della delegazione economica indiana in Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2017
Condividi
Condividi

Si è conclusa la due giorni lucana di incontri tra la delegazione indiana guidata da Ravindra Singh, CEO della Protech India Ltd e alcune imprese lucane.

- Advertisement -
Ad image

La missione della delegazione ha avuto inizio, nella mattinata di lunedì 27 marzo, con un incontro dal titolo “Le opportunità del mercato indiano per le PMI della Basilicata”, tenutosi presso la CCIAA di Matera, a cui ha partecipato un nutrito gruppo di imprenditori lucani, alla presenza del dr. Angelo Tortorelli, Presidente della Camera Commercio di Matera, dell’Avv. Giampiero Maruggi, Amministratore Unico di Sviluppo Basilicata, del dr. Giovanni Oliva, Direttore Generale del  Dipartimento Politiche Agricole e forestali della Regione Basilicata, e Ravindra Singh.

Obiettivo del simposio  è stato quello di presentare le opportunità offerte dal mercato indiano, con particolare riferimento ai settori legno-arredo, agroalimentare, tessile abbigliamento, edilizia e macchinari per costruzioni, che sono state illustrate da Mr Ravindra Singh.

L’incontro ha rappresentato un primo momento di contatto e di valutazione delle possibilità di collaborazione tra imprese dei due Paesi. Al termine della presentazione è stato dedicato uno spazio ad incontri bilaterali della società indiana con le imprese interessate.

maruggi

Giampiero Maruggi, dopo i saluti iniziali e di benvenuto a Mr Singh, ha evidenziato come uno dei ruoli di Sviluppo Basilicata a supporto delle imprese del territorio è proprio quello dell’internazionalizzazione. “Auspico che questa collaborazione possa continuare per la realizzazione di attività che portino all’estero le nostre imprese oltre che attirare nuovi investimenti verso la Basilicata – ha dichiarato Maruggi – E anche la collaborazione che Sviluppo Basilicata attuerà con il nuovo soggetto che la Regione Basilicata ha individuato per le attività di innovazione e trasferimento tecnologicoa e a favore delle imprese, potrà contribuire a una maggiore capacità di internazionalizzazione delle imprese”. Infine, ha sottolineato: “che la nutrita presenza di imprenditori all’evento testimonia dell’impegno delle associazioni imprenditoriali che hanno collaborato fattivamente alla più ampia partecipazione e alla riuscita dell’iniziativa”.

delegazione economica indiana in Basilicata_2

“In Italia c’è creatività, innovazione, design – ha dichiarato Mr Ravindra Singh – Ci sono molti punti di forza nelle imprese italiane, non solo in quelle grandi, ma soprattutto nelle tante piccole e medie imprese, nell’ambito del furniture, tessile, costruzioni e infrastrutture, energia, agroalimentare. Punti di forza che forse all’interno delle stesse non vengono riconosciuti, ma che, invece, chi guarda da fuori, come dall’India, li nota e li evidenzia. C’è molto interesse delle imprese indiane ad investire in Italia e in Basilicata e a creare delle collaborazioni per design e trasferimento di know how. Spero – ha concluso Ravindra Singh – che questi progetti si concretizzino presto”.

Alla presentazione sono seguiti una serie di incontri bilaterali tra Ravindra Singh  con imprenditori lucani interessati a sviluppare rapporti di collaborazione commerciale con le aziende indiane. Inoltre Ravindra Singh e il proprietario della Veegi Projectss Pvt. Ltd, T.R. Venu Gopal, accompagnati dai referenti di Sviluppo Basilicata, hanno visitato le aziende materane Lady Cucine e DERADO (gruppo De Salvo) per poi proseguire, nella giornata del 28/03 con altri incontri e visite aziendali presso l’area industriale di Tito Scalo: Isomax, Azzurra e Videtta.

marcello_pittella_basilicata_2

Il Governatore Marcello Pittella, che ha seguito gli esiti della missione attraverso la società in house Sviluppo Basilicata, ha sottolineato che “è sempre utile definire accordi commerciali con sistemi produttivi più avanzati come quello indiano. Da queste relazioni messe in campo con grande attenzione e competenza da Sviluppo Basilicata, facendo conoscere i nostri punti di forza, possono nascere positive opportunità anche per le nostre imprese, per l’occupazione e per i giovani che vogliono misurarsi con la sfida dell’autoimpresa, utilizzando l’ampio ventaglio di sostegni messi in campo dal governo regionale. In Basilicata c’è sempre più bisogno di creatività e di innovazione e bisogna cogliere il positivo momento che stiamo vivendo per determinare nuovi modelli di sviluppo facendoli passare attraverso la qualità de nostro paesaggio, del nostro ambiente, dei nostri prodotti agroalimentari. La Basilicata, grazie anche alla sfida di Matera2019, può giocare le sue potenzialità su un campo più vasto che è quello nazionale ed europeo mettendo a disposizione le sue eccellenze”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag delegazione indiana, giampiero maruggi, marcello pittella, Ravindra Singh
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2017 30 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente David di Donatello 2017, edizione da incorniciare per la Basilicata
Successivo Convegno Google, Pittella: "Siamo regione modello in un Sud che sta cambiando"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?