Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dal caveau de "La Ronda" sparirono sette milioni di euro: in sette rinviati a giudizio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Dal caveau de "La Ronda" sparirono sette milioni di euro: in sette rinviati a giudizio
Cronaca

Dal caveau de "La Ronda" sparirono sette milioni di euro: in sette rinviati a giudizio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Marzo 2017
Condividi
Condividi

Il  Gup del Tribunale di Potenza, Luigi Spina, a conclusione dell’udienza preliminare del processo relativa all’inchiesta sull’ammanco di oltre sette milioni di euro dal caveau dell’istituto di vigilanza “La Ronda”, ha rinviato a giudizio sette persone. Archiviata per insussitenza dei fatti la posizione di altri quattro indagati.

- Advertisement -
Ad image

Le persone rinviate a giudizio sono  Piergiulio Petrone , titolare dell’istituto di vigilanza; Giambattista Volini, legale rappresentante della società cooperativa “Sesamo” alla quale La Ronda per i periodi 2002-2003 e 2011-2012 aveva ceduto il servizio di raccolta, trasporto e di custodia delle provviste monetarie di diversi istituti di credito; Domenico Soldo, responsabile del caveau e quattro dipendenti.
Secondo la pubblica accusa, avrebbero creato un’associazione a delinquere finalizzata all’appropriazione indebita dell’ingente somma di danaro sparita dal caveau. A scoprirlo nel dicembre del 2014 gli ispettori della Banca d’Italia.

Per altri quattro indagati: Michele Tamburirno, Vincenzo Scocuzzo, Pasquale Vignola e Antonio Palo il Gup ha disposto l’archiviazione per insussistenza dei fatti contestati.

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Marzo 2017 29 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Potenza la prima edizione della festa del cioccolato artigianale “Chocolate Days”
Successivo Carenze nel piano di caratterizzazione dell'Eni, la Conferenza dei Servizi non l'approva
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?