Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Via libera del Tar all'Eni: sospese le diffide della Regione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Via libera del Tar all'Eni: sospese le diffide della Regione
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Via libera del Tar all'Eni: sospese le diffide della Regione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Marzo 2017
Condividi
Condividi

Il confronto Regione Basilicata-Eni si sposta ora nelle aule dei tribunali amministrativi: il Tar di Basilicata ha accolto la richiesta di sospensiva presentata dalla multinazionale in merito alle due diffide con le quali la Regione Basilicata imponeva all’Eni di utilizzare per la sua attività di stoccaggio nel Centro Oli di Viggiano solo il serbatoio dotato di doppio fondo e non quelli che ne sono sprovvisti per evitare il rischio, come accaduto, che idrocarburi potessero nuovamente sversarsi, inquinando terreno e condotte.

- Advertisement -
Ad image
Pozzetto dal quale è fuoriuscito greggio
Pozzetto dal quale è fuoriuscito greggio

L’Eni aveva presentato ricorso nei confronti della Regione chiedendo ai giudici amministrativi l’annullamento delle diffide, ritenendo, è questa la tesi sostenuta, che l’utilizzo di un solo serbatoio – quello dotato di doppio fondo  –   farebbe venir meno le condizioni di sicurezza e di funzionalità indispensabili per una corretta gestione delle operazioni.
Questo avrebbe comportato l’immediato fermo dell’intera attività del centro olio, in quanto per il corretto funzionamento del Cova, è necessario l’utilizzo di almeno due serbatoi.
A riguardo, l’Eni precisa che dopo la messa fuori esercizio di quello dal quale si è verificato lo sversamento, esistono le condizioni di sicurezza e di cautela, in quanto degli altri due serbatoi uno è dotato di doppio fondo e dell’altro è stata accertata la tenuta con sofisticate tecnologie di indagine. Inoltre, – precisa ancora l’Eni – sono eseguiti in continuo sondaggi e attività di monitoraggio che non hanno rilevato alcuna anomalia.

Il Tar entrerà nel merito del provvedimento adottato il 5 aprile prossimo. Solo dopo questa data, la Regione valuterà l’eventuale ricorso al Consiglio di Stato.

 

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag cova viggiano, eni, petrolio, regione basilicata, sversamento, tar basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Marzo 2017 28 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente ULTIM'ORA. Bimbo di due anni precipita dalla finestra, è grave
Successivo Nuove opportunità per la scuola dal Programma Operativo Nazionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?