Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L'arte dei giovani talenti lucani per fare del bene
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > L'arte dei giovani talenti lucani per fare del bene
Cultura ed Eventi

L'arte dei giovani talenti lucani per fare del bene

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Marzo 2017
Condividi
Condividi

Far esibire i “talenti lucani” al fine di fare beneficenza. Questo l’obiettivo della serata di musica organizzata ieri, venerdì 24 marzo, al conservatorio Gesualdo da Venosa di Potenza dal Club Lions Potenza Pretoria, in collaborazione con il Lions Club Potenza Host, Lions Club Potenza Duomo, il LEO Club Potenza e il Rotary Club Potenza.

- Advertisement -
Ad image

L’evento patrocinato dal Comune di Potenza, dalla Provincia e dalla Regione Basilicata, ha visto esibirsi sul palco del conservatorio giovani e talentuosi musicisti lucani. Tra artisti jazz e musicisti classici, tra sinfonie di Mozart, canti e sfilate di moda, il pubblico accorso numeroso all’evento si è fatto trasportare dalle melodie con l’animo sereno di chi ha fatto anche del bene.

Proprio così, perché l’intero incasso della serata è stato devoluto all’associazione “IO POTENTINO” di “MAGAZZINI SOCIALI”, che si occupa di aiutare persone in difficoltà nella città di Potenza, ed alla fondazione “Time4Life” di Modena, che si occupa di emancipare i “bambini spaccapietre” del BENIN.

Dunque beneficenza trasversale come ha confermato Sonia Maugeri, organizzatrice della chermes e socia del Club Lions Potenza Pretoria, la quale ha saputo perfettamente trasmettere il nobile fine raggiunto dall’evento.

Essere vicino alle numerose realtà bisognose presenti a Potenza donando beni che magari non saranno di primissima necessità ma che, dal punto di vista morale, possono altrettanto aiutare persone che per la loro immensa dignità non chiedono aiuto, ma che lo maritano.

L’ulteriore impegno assunto anche nei confronti della fondazione “Time4Life” è stato quasi un dovere morale considerato che bambini del Benin, sin da tenerissima età, sono costretti a “piangere in silenzio” – usando testualmente le parole di Sonia –  ed a spaccare pietre per produrre materiale edile.

In merito alla serata di musica, quello che maggiormente stupisce è come tanti giovani artisti lucani vengano valorizzati maggiormente fuori regione, non riuscendo a ritagliarsi lo spazio che meritano anche a casa loro. Ed allora ben vengano eventi come questi che riescono perfettamente a far convergere valori e propensione all’altruismo attraverso la beneficenza e la valorizzazione dei nostri ”talenti lucani”, per fare in modo che possano continuare ad esprimersi tanto nel campo dell’arte quanto in quello della beneficenza.

Di seguito le interviste


 

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag io potentino, Leo Club Potenza, lions club potenza duomo, Lions Club Potenza Host, lions club potenza pretoria, Magazzini Sociali, Rotaract Club Potenza, sonia maugeri, time4life
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Marzo 2017 25 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Aggredirono alcuni giocatori del Matera, il Gip dispone l'obbligo di dimora per quattro persone
Successivo Da Kiev a Potenza per apprendere nuove tecniche per la cura della fibrosi cistica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?