Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giovani in fuga dal Mezzogiorno, come evitarlo: la proposta dell'Azione Cattolica di Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Giovani in fuga dal Mezzogiorno, come evitarlo: la proposta dell'Azione Cattolica di Basilicata
Cultura ed Eventi

Giovani in fuga dal Mezzogiorno, come evitarlo: la proposta dell'Azione Cattolica di Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Marzo 2017
Condividi
Condividi

Nel 2050 sono previsti 5 milioni in meno di abitanti nel Sud ed un Mezzogiorno sempre più impoverito. Una dato preoccupante non foss’altro perchè ad andar via sono soprattutto giovani costretti a cercare lavoro altrove, spesso anche all’estero;  o soltanto per completare gli studi universitari. Ma si sà, dopo la laurea raramente rientrano nei propri paese di origine.
E’ un fenomeno irreversibile dice qualcuno per la situazione economica del Mezzogiorno. C’è chi invece crede che qualcosa si possa fare: costruire ragioni di speranza in una prospettiva non più localistica perchè il problema ha dimensioni ben più vaste.

- Advertisement -
Ad image

A lanciare la sfida è l’Azione Cattolica di Basilicata che domenica 26, con inizio alle ore 10.00, nell’auditorium del parco del Seminario di Potenza, in viale Marconi, ha convocato, in occasione del consiglio regionale elettivo, esperti per provare a costruire una proposta credibile che diventi impegno politico per tutti e motivo di speranza – non di illusione – per i giovani.
Spunti di riflessione saranno offerti da Giuseppe Provenzano, vice direttore della Svimez che parlerà della generazione 2.0 in fuga dal Sud e da Giuseppe Savagnone della scuola di formazione politica “Pedro Arrupe” di Palermo che proporrà ragioni per costruire la speranza alimentata dalla fede.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag azione cattolica, giuseppe provenzano, Giuseppe Savagnone, sud
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Marzo 2017 24 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera: "Governo di unità municipale" per evitare la crisi e il commissariamento
Successivo Mercoledì 29, in Senato, un incontro su Potenza ed il suo futuro possibile
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?