Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lotta al caporalato, la denuncia dell'Ugl
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Lotta al caporalato, la denuncia dell'Ugl
Attualità

Lotta al caporalato, la denuncia dell'Ugl

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Marzo 2017
Condividi
Condividi

“Il caporalato è un problema nel problema. E’ tutto un intreccio che porta ad un’unica conclusione: la violazione dei diritti. Per combatterlo occorre la massima mobilitazione di tutti: istituzioni, imprese, associazioni e organizzazioni sindacali. ”.

- Advertisement -
Ad image

Lo denuncia il segretario provinciale dell’Ugl di Matera, Pino Giordano per il quale, “intere zone nel nostro territorio materano in occasione della campagna di frutta e ortaggi potrebbero essere gestite dal caporalato e da varie organizzazioni non ben definite che svolgono attività illegali d’intermediazione e commercio di manodopera umana”.

caporalato-3
Per Giordano, sono le donne, più predisposte a lavorare nei campi, ad essere sfruttate e sotto pagate Combattiamo tale vergognoso fenomeno riconoscendo – aggiunge – i diritti del lavoratore, non schiavo, ridando dignità.
Uniamoci nella lotta all’illegalità in Basilicata, regione sulla quale come Ugl siamo intervenuti ripetutamente, affinché si smantellino fenomeni di caporalato locali e stranieri che favoriscono guadagni illegalmente alle spalle della povera gente sfruttandoli.

Pino Giordano, segretario Ugl Maters
Pino Giordano, segretario Ugl Maters

Le poche unità delle forze dell’ordine a cui va la nostra gratitudine per l’encomiabile impegno – afferma Giordano – non sono sufficienti per contrastare il fenomeno del caporalato soprattutto in agricoltura per tutelare i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori agricoli impegnati nei campi in special modo nel metapontino. Non dobbiamo ricordarci di questi lavoratori, donne, uomini ed adolescenti – conclude Giordano – esclusivamente nel momento di incidenti”

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag caporalato, Pino Giordano, ugl
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Marzo 2017 23 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Scossa di terremoto la notte scorsa vicino Potenza
Successivo “Sede Avis Potenza, sospendere la procedura di sfratto”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?