Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Divieto ad uno stalker di avvicinarsi e contattare la donna che da anni perseguitava
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Divieto ad uno stalker di avvicinarsi e contattare la donna che da anni perseguitava
Cronaca

Divieto ad uno stalker di avvicinarsi e contattare la donna che da anni perseguitava

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Marzo 2017
Condividi
Condividi

Era da 2011 che l’uomo perseguitava la sua vittima alternando frasi di amore e minacce, come confermato dalle indagini della Squadra Mobile di Matera dopo la denuncia della donna. Era iniziato con biglietti lasciati sul parabrezza dell’auto con i quali esternava il proprio sentimento.
Nonostante la donna, più giovane di 14 anni, avesse chiaramente respinto ogni tipo di rapporto, lo spasimante aveva continuato a perseguitarla in maniera sempre più intensa: appostamenti davanti al portone dell’abitazione o sotto il balcone della donna, pedinamenti. Seguirono poi le telefonate e i messaggi telefonici a ogni ora del giorno e della notte, tanto sull’utenza fissa che su quella mobile, prima con parole d’amore, poi con ingiurie e minacce.
Un giorno la donna fu raggiunta alle spalle dal suo persecutore che, puntandole un arnese acuminato contro la schiena, pretese di accompagnarla sino alla sua autovettura e la lasciò andare via solo dopo essere stato assecondato.

- Advertisement -
Ad image

Anche l’ex compagno della donna divenne oggetto delle attenzioni dello stalker, che prese ad offenderlo e a minacciarlo, fino a cercare di investirlo mentre attraversava la strada con la loro figlia.
Lo stalker ha continuato a perseguitare la donna nonostante gli interventi di polizia e carabinieri. Ultimamente seguiva la vittima anche quando era alla guida della propria auto, tamponandola leggermente con la sua vettura, lampeggiandole e suonando con insistenza il clacson.
Inevitabile che questo comportamento persecutorio provocasse nella donna un perdurante stato di ansia e di paura per la propria incolumità.

Tenuto conto di tutto ciò, valutata la pericolosità dell’uomo anche alla luce di altri precedenti specifici a suo carico, su proposta del Pubblico Ministero, il Gip,  ha adottato nei confronti dell’uomo la misura del divieto di avvicinamento alla vittima, rispetto alla quale e ai luoghi dalla stessa frequentati dovrà ora tenersi lontano almeno 500 metri, con divieto di comunicazione con la stessa con qualsiasi mezzo.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag gip tribunale matera, squadra mobile matera, stalker
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Marzo 2017 23 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Concerto di beneficenza venerdì presso il conservatorio Gesualdo da Venosa di Potenza
Successivo Matera: "Governo di unità municipale" per evitare la crisi e il commissariamento
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?