Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Negli invasi lucani oltre 90milioni di metri cubi d'acqua in meno rispetto al 2016
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Negli invasi lucani oltre 90milioni di metri cubi d'acqua in meno rispetto al 2016
Attualità

Negli invasi lucani oltre 90milioni di metri cubi d'acqua in meno rispetto al 2016

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Marzo 2017
Condividi
Condividi

Il dato preoccupa non foss’altro perchè siamo ancora a marzo e, quantunque lo scioglimento delle nevi in montagna possano rimpinguare gli invasi, non cè da star tranquilli: 91.094 milioni di metri cubi d’acqua in meno rispetto alla stessa data dello scorso anno. I dati, forniti dall’Eipli, sono sul netto dell’acqua esistente.
La situazione più critica è quella dell’invaso di Monte Cotugno nel quale mancano 57milioni806mila metri cubi.
Nell’invaso del Pertusillo ci sono ad oggi 16milioni369mila metri cubi di acqua in meno.
Se si considera che questi due invasi forniscono anche numerosi comuni pugliesi non c’è da essere tranquilli.
Sta molto meglio il Camastra, nel quale mancanopoco più di 200mila metri cubi.
Il Basentello ha in meno rispetto a marzo 2016 1milione646mila metri cubi.
11miliomi139mila metri cubi in meno a San Giuliano.
Bene la situazione nell’invaso di Gannano: 56mila metri cubi in meno rispetto allo scorso anno.
Infine, l’nvaso di Acerenza: 3milioni878mila metri cubi in meno.

- Advertisement -
Ad image

Invaso del Perrtusillo
Invaso del Perrtusillo

LA SITUAZIONE DEGLI INVASI LUCANI AD OGGI

DIGA

21 MARZO 2017

21 MARZO 2016

MONTE COTUGNO

209.060.00

266.866.800

PERTUSILLO

106.400.00

122.769.000

CAMASTRA

21.964.777

22.165.277

BASENTELLO

18.563.363

16.917.813

S.GIULIANO

52.648.331

63.787.886

GANNANO

1.539.000

1.595.000

ACERENZA

3.965.240

7.843.576

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Marzo 2017 22 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pertusillo: il ministro tranquillizza, insoddisfatto l'on. Latronico
Successivo Centro di Ricerche Fiat, consegnata dalla Regione la struttura che l'ospiterà
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?