Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tornano le Giornate Fai di Primavera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Tornano le Giornate Fai di Primavera
Cultura ed Eventi

Tornano le Giornate Fai di Primavera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2017
Condividi
Condividi

Sabato 25 e domenica 26 marzo tornano le Giornate Fai di Primavera, giunte alla  venticinquesima edizione, in tutta Italia per riscoprire e proteggere le bellezze nascoste.

- Advertisement -
Ad image

Anche in Basilicata numerose aperture riempiranno il prossimo fine settimana.

GFP 2017 Potenza

A Potenza, i volontari della delegazione del capoluogo, apriranno le porte della Caserma Lucania, chiusa da tempo per lavori e che quest’anno diventerà la sede unica dell’arma dei Carabinieri. A pochi passi, sará visitabile anche la Chiesa di Santa Maria con le sue caratteristiche architettoniche e decorative.

In entrambi i casi le visite guidate saranno a cura dei ragazzi dell’IISS Leonardo da Vinci di Potenza.

Il programma prevede per sabato ore 11 l’apertura ufficiale della Caserma Lucania con il generale Alfonso Di Palma che mostrerà immagini dei luoghi ancora chiusi al pubblico, con il sindaco Dario De Luca che illustrerà i futuri interventi di sviluppo urbano del Rione Santa Maria. Apriranno le Giornate Fai, Alessandra Napoli, preside dell’Istituto Da Vinci di Potenza, i cui studenti faranno da Apprendisti Ciceroni e la presidente Fai Basilicata, Maria Xenia D’Oria.

In occasione della Giornata Fai di Primavera domenica alle ore 19.00 si terrà presso il Conservatorio Gesualdo da Venosa di Potenza, il Concerto Musica, Ambiente e Natura con gli archi dell’Accademia di Santa Cecilia. L’evento organizzato da Ateneo Musica Basilicata, recentemente entrato a far parte delle attività convenzionate con il Fai, prevede uno sconto sul costo del biglietto per i tesserati Fai.

A Lagonegro (PZ) in occasione dell’apertura della Chiesa Candelora, domenica 26 Marzo alle ore 12.00 sarà presente il solista internazionale Giacomo Aula, della scena artistica di Berlino.

Il noto pianista e compositore farà risuonare le canne dell’organo settecentesco invitando i presenti ad uno speciale viaggio musicale, nel tempo e nello spazio, da Eisenach in Sassonia (dove nel 1685 nacque Johann Sebastian Bach) a Englewood New Jersey, ove morì nel 1982 morì Thelonious Sphere Monk.

A Guardia Perticara (PZ) il 25 marzo alle ore 17.30 ci sarà la presentazione del museo delle arti sanitarie Mazziotti-Guidone

Come evento eccezionale sarà esposto pezzo inedito, un “cratere”, testimonianza delle recenti scoperte tra Enotri e Lucani nell’Alta Valle del Sauro. Il cratere è attribuibile al Pittore del Primato, ceramografo lucano attivo nel pieno IV sec. a.C.

Infine i visitatori faranno un viaggio alla scoperta della Principessa Enotria, con esperienza di realtà immersiva a 360 gradi e poi arte, gastronomia e musica.

A Rionero in Vulture (PZ) i volontari Fai apriranno il Carcere Borbonico e il Palazzo Fortunato, mentre ad Armento (PZ) la Chiesa di San Vitale. Infine a Maratea (PZ) saranno visitabili la Chiesa di Santa Maria Maggiore e la Chiesa di San Vito entrambe nel centro storico, invece a San Chirico Raparo (PZ) l’Abbazia di Sant’Angelo al Monte.

Un week end ricco per scoprire e amare i nostri beni. Tutte le informazioni su www.giornatefai.it

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Ambiente, basilicata, cultura, Fai, Giornate Fai Primavera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2017 21 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Arezzo Wave, ventiquattro le band iscritte in Basilicata
Successivo A Sant'Arcangelo una partita di calcio antirazzista
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?